Tutte le Newsadmin2021-10-20T09:18:46+02:00 Roma, Ultrablu: gioiosa rivoluzione di arte, diversità, vita Febbraio 22, 2023 La rendicontazione dei fondi raccolti: WEBINAR Febbraio 21, 2023Maggio 17, 2023 Strategie di comunicazione e raccolta fondi la metodologia del crowdfunding: WEBINAR Febbraio 21, 2023Maggio 17, 2023 “Bentornata GARDENSIA!”: iniziativa promossa da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla Febbraio 21, 2023Febbraio 21, 2023 “Premio per l’innovazione nell’economia sociale – Angelo Ferro”Scade il 13 marzo 2023 Febbraio 21, 2023Marzo 14, 2023 “Mostra fotografica di Marco Cipriani” realizzata da La Tenda onlus Febbraio 21, 2023Febbraio 22, 2023 Fare squadra: strategie e tecniche di lavoro di gruppo e gestione dei conflitti. WEBINAR Febbraio 21, 2023Maggio 17, 2023 Terremoto in Turchia-Siria: raccolta beni di prima necessità della Protezione Civile di Roma Capitale Febbraio 21, 2023 Presentazione del libro “I volontari dell’alfabeto” Febbraio 21, 2023Febbraio 21, 2023 Giovani. Le coppie di adolescenti e la violenza online Febbraio 21, 2023 Sport per tutti – QUARTIERIScade il 24 marzo 2023 Febbraio 20, 2023Marzo 29, 2023 Svegliami a mezzanotte: disagio psichico, il problema è non poterne parlare Febbraio 20, 2023 Come si dice dream? Storie di piccoli nomadi in esilio Febbraio 20, 2023 Lavoro: crescita dell’occupazione non sorride alle donne Febbraio 20, 2023 Think poetic: la poesia, una richiesta d’aiuto Febbraio 20, 2023 Mostra “La voce dei 2000, il calligramma artistico sociale” di Francesca Grosso Febbraio 20, 2023Febbraio 21, 2023 Sicurezza in associazioneWEBINAR Febbraio 17, 2023Maggio 17, 2023 “Lo chiediamo al nuovo Governo: Modifiche procedure e normative richieste dalle associazioni”: convegno dedicato alle Malattie Rare Febbraio 17, 2023Febbraio 17, 2023 Parolincontro: lettura condivisa del libro di Chimamanda Ngozi Adichie “Quella cosa intorno al collo” Febbraio 16, 2023 Esquilibri: “Omaggio a Calvino” dell’associazione Parolincontro Febbraio 16, 2023Febbraio 16, 2023 “Lingue madri, dimmi come parli, ascolto cosa leggi!”: incontro ad Aprilia (LT) Febbraio 16, 2023 PROROGATO Bando Selezione Volontari Servizio Civile UniversaleScadenza 20 febbraio 2023 Febbraio 15, 2023Marzo 7, 2023 “Tra Sussidiarietà e corresponsabilità educativa” incontro a Formia (LT) Febbraio 14, 2023 Giornata di donazione sangue per la festa del papà organizzata da Fratres Fiumicino ODV Febbraio 13, 2023Febbraio 13, 2023 “Esquilino Carnival” per le strade del quartiere romano Febbraio 13, 2023Febbraio 14, 2023 Roma Galilei: Promuovere l’associazione per ricercare nuovi volontari Febbraio 13, 2023Maggio 17, 2023 LazioAggrega… Centri di aggregazione giovaniliScadenza 31 marzo 2023 Febbraio 10, 2023Marzo 30, 2023 “Open day olistico” organizzato da Riconoscere ODV Febbraio 10, 2023 Seminario “Fare sistema oltre l’accoglienza. Un programma per l’inclusione e l’autonomia dei più vulnerabili” Febbraio 10, 2023 “Dal Parco degli Acquedotti a Tor Fiscale” escursione organizzata da Liberi Nantes Febbraio 9, 2023 Presentazione della ricerca “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità” Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023 A Civitavecchia (RM) corso di formazione “Comunicare il volontariato” a cura dell’associazione Navigarte Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023 Torna Gardensia. Con AISM il 4, 5 e 8 Marzo per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla Febbraio 9, 2023 Roma. L’amministrazione capitolina contro la violenza sulle donne Febbraio 8, 2023 Sistema CSV. Un manifesto per aiutare il volontariato a crescere Febbraio 8, 2023Maggio 18, 2023 12a edizione di “Carnevale a Fonte Laurentina” Febbraio 7, 2023 Passeggiando oltre i confini dal parco delle Valli al laghetto di Villa Borghese Febbraio 7, 2023Febbraio 7, 2023 Tutto in ordine in associazioneWEBINAR Febbraio 2, 2023Maggio 17, 2023 Rete scuole aperte, presidio di cittadinanza attiva Gennaio 27, 2023 Lo spazio psicoanalitico compie 50 anni Gennaio 27, 2023 Webinar: “Metodi, procedure e pratiche di amministrazione condivisa” Gennaio 27, 2023Maggio 17, 2023 15 febbraio: Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile. Le iniziative di FIAGOP Gennaio 27, 2023Gennaio 27, 2023 Webinar: “Comunicare l’azione volontaria” Gennaio 26, 2023Maggio 17, 2023 Profeti: le donne, la guerra , la religione Gennaio 26, 2023 Poverty watch 2022. La grave impennata della povertà Gennaio 25, 2023 Castelli (RM): La redazione del rendiconto/bilancio dell’associazione Gennaio 25, 2023Maggio 17, 2023 SCU 2023: Incontro informativo per i giovani organizzato da CSV Lazio Gennaio 25, 2023Febbraio 4, 2023 Sportello di orientamento per immigrati che si candidano al Servizio Civile 2023 Gennaio 24, 2023 Mostra: “L’arte tra irrazionale e impegno sociale” Gennaio 24, 2023Gennaio 24, 2023 Lascito solidale, oggi ci sono più consapevolezza e informazione Gennaio 23, 2023 Minturno (LT): “Il nido d’infanzia tra relazione e apprendimento. Uno spazio educativo per i bambini e la comunità” Gennaio 23, 2023Gennaio 25, 2023 Cittaducale (RI): Presentazione del progetto “Non ti scordar di me” Gennaio 23, 2023 “Servizio civile Universale. Un’opportunità di cittadinanza”: evento divulgativo per i giovani a Rieti Gennaio 23, 2023 “Lo sguardo della Dea”: presentazione della guida alla conoscenza del paesaggio di Aprilia (LT) Gennaio 20, 2023Gennaio 20, 2023 Salute mentale. Il nuovo piano di azioni 2022 – 2024 Gennaio 20, 2023 A Rebibbia il calcio femminile apre il carcere al mondo Gennaio 20, 2023 Parolincontro: lettura condivisa di “Una scrittura femminile azzurro pallido” di Franz Werfel Gennaio 19, 2023Gennaio 19, 2023 Dalla guerra al mare. Storia di Leo e del suo incontro con V Gennaio 18, 2023Gennaio 18, 2023 Think Poetic: incontro con Daniele Mencarelli, autore di “Tutto chiede salvezza” Gennaio 16, 2023Gennaio 16, 2023 AISM: arriva la Settimana Nazionale dei lasciti. Incontro di informazione sulla cultura del lascito Gennaio 16, 2023Gennaio 16, 2023 A Rieti “RUNTS: istruzioni per l’uso”: evento divulgativo per le associazioni Gennaio 13, 2023Gennaio 17, 2023 A Rieti c’è un Amico per Te Gennaio 13, 2023 Tutti Taxi per Amore: “Amici fragili 2023”, un supporto alle persone senza fissa dimora Gennaio 13, 2023Gennaio 13, 2023 +39: di ragazzi, gang e famiglia. E di Rap Gennaio 12, 2023 Aprilia (LT): La redazione del rendiconto/bilancio dell’associazione Gennaio 12, 2023Maggio 17, 2023 Contributi per l’acquisto da parte di organizzazioni di volontariato di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentaliScadenza: 31 gennaio 2023 Gennaio 12, 2023Febbraio 2, 2023 Teatro 7. Quando teatro e solidarietà si uniscono Gennaio 11, 2023 “Divulgare la cultura dell’adozione e sostenere la genitorialità adottiva” incontri online dell’associazione Kintsugi Gennaio 11, 2023Gennaio 11, 2023 Roma. Stati d’infanzia, viaggio in un’Italia ancora troppo diseguale Gennaio 11, 2023 Close: amicizia e ricerca dell’identità a 13 anni Gennaio 10, 2023 Corsi di formazione dedicati a: “Riconoscimento e gestione della violenza su minori e minori stranieri provenienti da paesi terzi” Gennaio 10, 2023Gennaio 10, 2023 “La scuola di quartiere” presentazione fine progetto Gennaio 10, 2023 Canino (VT): La redazione del rendiconto/bilancio dell’associazione Gennaio 10, 2023Maggio 17, 2023 Guidonia (RM): I rapporti di collaborazione tra pubblica amministrazione e le associazioni del Lazio. Norme, linee di indirizzo e pratiche Gennaio 10, 2023Maggio 17, 2023 Cessione gratuita di apparecchiature informaticheScadenza: 3 febbraio 2023 Gennaio 9, 2023Febbraio 4, 2023 Comunità Solidali 2022: webinar di presentazione dell’avviso pubblico Gennaio 5, 2023Gennaio 17, 2023 Lea, dieci anni tra luci e ombre Dicembre 30, 2022 A Formia (LT): “Progettare nel sociale” Dicembre 22, 2022Maggio 17, 2023 Chiusura natalizia CSV Lazio Dicembre 22, 2022Gennaio 9, 2023 Bando Selezione Volontari Servizio Civile 2023I progetti in coprogrammazione con CSV Lazio Dicembre 22, 2022Dicembre 27, 2023 Bando Selezione Volontari Servizio Civile 2023I progetti della Rete GEC Dicembre 22, 2022Dicembre 27, 2023 Bando Selezione Volontari Servizio Civile 2024I progetti in coprogrammazione con CSV Lazio Dicembre 22, 2022Dicembre 27, 2023 Povertà educativa: a che punto è il PNRR? Dicembre 20, 2022 Comunicare la gratuità. Raccontare la solidarietà per non perderne il senso Dicembre 20, 2022 Fai la raccolta fondi della Stracittadina di Roma e porta al Circo Massimo la tua associazione Dicembre 20, 2022Febbraio 22, 2023 Migrazioni. La guerra in Ucraina cambia la narrazione Dicembre 19, 2022Dicembre 20, 2022 Roma Galilei: Strategie di comunicazione e raccolta fondi la metodologia del crowdfunding Dicembre 19, 2022Maggio 17, 2023 Comunità solidali. A Bracciano si realizza il desiderio di vita indipendente Dicembre 16, 2022Dicembre 20, 2022 Rendicontazione del 5 per mille: nuove regole per gli enti con contributo di importo pari o superiore a 20.000 euro Dicembre 15, 2022Gennaio 4, 2023 Migranti, quale destino per le vittime della frontiera? Dicembre 15, 2022Dicembre 20, 2022 Povertà, Sant’Egidio: la politica intervenga con misure concrete Dicembre 14, 2022 Con Progetto Rossano dona un gioco o un libro a due case famiglia del Municipio 9 di Roma Dicembre 14, 2022Dicembre 14, 2022 “Dona Amore” con la donazione di sangue di Fratres Gruppo Fiumicino ODV Dicembre 14, 2022 A Grottaferrata: “Cinquanta anni di attività: come prendersi cura del proprio patrimonio storico ed artistico” Dicembre 14, 2022Dicembre 14, 2022 Buone Feste a 4 Zampe con i cuccioli dell’associazione Ohana4pets ODV Dicembre 14, 2022Dicembre 15, 2022 Comunità Accoglienti al Comune di Itri (LT): incontro tra scuola, istituzioni e mondo del sociale Dicembre 14, 2022 Uno spazio alla salute mentale nel corso del Festival “Transiti” ai Castelli Romani Dicembre 13, 2022Dicembre 13, 2022 “Voci in Cammino” alla scuola Pisacane di Torpignattara a Roma Dicembre 13, 2022Dicembre 13, 2022 L’Albero di Natale del MuSEd per valorizzare le attività di promozione alla lettura Dicembre 13, 2022Dicembre 20, 2022 “La sanità che cambia. Case di comunità, territorio, disuguaglianze di salute” incontro all’Esquilino Dicembre 13, 2022 ← Previous 1 … 15 16 17 … 48 Next →
Strategie di comunicazione e raccolta fondi la metodologia del crowdfunding: WEBINAR Febbraio 21, 2023Maggio 17, 2023
“Bentornata GARDENSIA!”: iniziativa promossa da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla Febbraio 21, 2023Febbraio 21, 2023
“Premio per l’innovazione nell’economia sociale – Angelo Ferro”Scade il 13 marzo 2023 Febbraio 21, 2023Marzo 14, 2023
“Mostra fotografica di Marco Cipriani” realizzata da La Tenda onlus Febbraio 21, 2023Febbraio 22, 2023
Fare squadra: strategie e tecniche di lavoro di gruppo e gestione dei conflitti. WEBINAR Febbraio 21, 2023Maggio 17, 2023
Terremoto in Turchia-Siria: raccolta beni di prima necessità della Protezione Civile di Roma Capitale Febbraio 21, 2023
Mostra “La voce dei 2000, il calligramma artistico sociale” di Francesca Grosso Febbraio 20, 2023Febbraio 21, 2023
“Lo chiediamo al nuovo Governo: Modifiche procedure e normative richieste dalle associazioni”: convegno dedicato alle Malattie Rare Febbraio 17, 2023Febbraio 17, 2023
Parolincontro: lettura condivisa del libro di Chimamanda Ngozi Adichie “Quella cosa intorno al collo” Febbraio 16, 2023
PROROGATO Bando Selezione Volontari Servizio Civile UniversaleScadenza 20 febbraio 2023 Febbraio 15, 2023Marzo 7, 2023
Giornata di donazione sangue per la festa del papà organizzata da Fratres Fiumicino ODV Febbraio 13, 2023Febbraio 13, 2023
Roma Galilei: Promuovere l’associazione per ricercare nuovi volontari Febbraio 13, 2023Maggio 17, 2023
Seminario “Fare sistema oltre l’accoglienza. Un programma per l’inclusione e l’autonomia dei più vulnerabili” Febbraio 10, 2023
Presentazione della ricerca “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità” Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023
A Civitavecchia (RM) corso di formazione “Comunicare il volontariato” a cura dell’associazione Navigarte Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023
Torna Gardensia. Con AISM il 4, 5 e 8 Marzo per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla Febbraio 9, 2023
Passeggiando oltre i confini dal parco delle Valli al laghetto di Villa Borghese Febbraio 7, 2023Febbraio 7, 2023
15 febbraio: Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile. Le iniziative di FIAGOP Gennaio 27, 2023Gennaio 27, 2023
Castelli (RM): La redazione del rendiconto/bilancio dell’associazione Gennaio 25, 2023Maggio 17, 2023
SCU 2023: Incontro informativo per i giovani organizzato da CSV Lazio Gennaio 25, 2023Febbraio 4, 2023
Minturno (LT): “Il nido d’infanzia tra relazione e apprendimento. Uno spazio educativo per i bambini e la comunità” Gennaio 23, 2023Gennaio 25, 2023
“Servizio civile Universale. Un’opportunità di cittadinanza”: evento divulgativo per i giovani a Rieti Gennaio 23, 2023
“Lo sguardo della Dea”: presentazione della guida alla conoscenza del paesaggio di Aprilia (LT) Gennaio 20, 2023Gennaio 20, 2023
Parolincontro: lettura condivisa di “Una scrittura femminile azzurro pallido” di Franz Werfel Gennaio 19, 2023Gennaio 19, 2023
Think Poetic: incontro con Daniele Mencarelli, autore di “Tutto chiede salvezza” Gennaio 16, 2023Gennaio 16, 2023
AISM: arriva la Settimana Nazionale dei lasciti. Incontro di informazione sulla cultura del lascito Gennaio 16, 2023Gennaio 16, 2023
A Rieti “RUNTS: istruzioni per l’uso”: evento divulgativo per le associazioni Gennaio 13, 2023Gennaio 17, 2023
Tutti Taxi per Amore: “Amici fragili 2023”, un supporto alle persone senza fissa dimora Gennaio 13, 2023Gennaio 13, 2023
Contributi per l’acquisto da parte di organizzazioni di volontariato di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentaliScadenza: 31 gennaio 2023 Gennaio 12, 2023Febbraio 2, 2023
“Divulgare la cultura dell’adozione e sostenere la genitorialità adottiva” incontri online dell’associazione Kintsugi Gennaio 11, 2023Gennaio 11, 2023
Corsi di formazione dedicati a: “Riconoscimento e gestione della violenza su minori e minori stranieri provenienti da paesi terzi” Gennaio 10, 2023Gennaio 10, 2023
Guidonia (RM): I rapporti di collaborazione tra pubblica amministrazione e le associazioni del Lazio. Norme, linee di indirizzo e pratiche Gennaio 10, 2023Maggio 17, 2023
Cessione gratuita di apparecchiature informaticheScadenza: 3 febbraio 2023 Gennaio 9, 2023Febbraio 4, 2023
Comunità Solidali 2022: webinar di presentazione dell’avviso pubblico Gennaio 5, 2023Gennaio 17, 2023
Bando Selezione Volontari Servizio Civile 2023I progetti in coprogrammazione con CSV Lazio Dicembre 22, 2022Dicembre 27, 2023
Bando Selezione Volontari Servizio Civile 2023I progetti della Rete GEC Dicembre 22, 2022Dicembre 27, 2023
Bando Selezione Volontari Servizio Civile 2024I progetti in coprogrammazione con CSV Lazio Dicembre 22, 2022Dicembre 27, 2023
Fai la raccolta fondi della Stracittadina di Roma e porta al Circo Massimo la tua associazione Dicembre 20, 2022Febbraio 22, 2023
Roma Galilei: Strategie di comunicazione e raccolta fondi la metodologia del crowdfunding Dicembre 19, 2022Maggio 17, 2023
Comunità solidali. A Bracciano si realizza il desiderio di vita indipendente Dicembre 16, 2022Dicembre 20, 2022
Rendicontazione del 5 per mille: nuove regole per gli enti con contributo di importo pari o superiore a 20.000 euro Dicembre 15, 2022Gennaio 4, 2023
Con Progetto Rossano dona un gioco o un libro a due case famiglia del Municipio 9 di Roma Dicembre 14, 2022Dicembre 14, 2022
A Grottaferrata: “Cinquanta anni di attività: come prendersi cura del proprio patrimonio storico ed artistico” Dicembre 14, 2022Dicembre 14, 2022
Buone Feste a 4 Zampe con i cuccioli dell’associazione Ohana4pets ODV Dicembre 14, 2022Dicembre 15, 2022
Comunità Accoglienti al Comune di Itri (LT): incontro tra scuola, istituzioni e mondo del sociale Dicembre 14, 2022
Uno spazio alla salute mentale nel corso del Festival “Transiti” ai Castelli Romani Dicembre 13, 2022Dicembre 13, 2022
L’Albero di Natale del MuSEd per valorizzare le attività di promozione alla lettura Dicembre 13, 2022Dicembre 20, 2022
“La sanità che cambia. Case di comunità, territorio, disuguaglianze di salute” incontro all’Esquilino Dicembre 13, 2022