Tutte le Newsadmin2021-10-20T09:18:46+02:00 Cittadini del Mondo propone “QUADRARO4EVER – 17 aprile 1944: il rastrellamento attraverso la storia e i ricordi di una famiglia” Aprile 3, 2024Aprile 10, 2024 Raccolta generi di prima necessità per i cittadini palestinesi di Gaza presenti a Roma per cure mediche Aprile 2, 2024Aprile 2, 2024 “Notte della Solidarietà” rilevazione della popolazione dei senza dimora di Roma Capitale e di ISTAT Marzo 29, 2024Aprile 22, 2024 Frosinone. 180 Amici in più: una giornata formativa per la salute mentale Marzo 28, 2024 Tango della Vita: il ballo, resistenza alla malattia Marzo 28, 2024 Contesteco Experience. Il riciclo creativo in mostra a Roma Marzo 28, 2024Marzo 28, 2024 AUGURI DI BUONA PASQUA DA CSV LAZIO Marzo 28, 2024Aprile 2, 2024 “Innovare e potenziare il sistema di welfare a Roma. Il ruolo degli operatori sociali” a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute Marzo 28, 2024Marzo 28, 2024 CSV Lazio ETS apre una pagina Linkedin Marzo 28, 2024Aprile 12, 2024 “Gli enti del Terzo settore: stato dell’arte e completamento della riforma” Incontro di aggiornamento per i commercialisti organizzato da CSVnet Marzo 28, 2024Marzo 28, 2024 Run for Autism 2024 Marzo 28, 2024 Mani di Donne: un workshop per riscoprire il proprio potenziale creativo Marzo 28, 2024 Caccia alla Uova a Ripi (FR) organizzata dal Gruppo Comunale AIDO Marzo 27, 2024 Tutto in ordine in associazione Aprilia (LT): Sala consiliare “Meddi” Marzo 27, 2024Maggio 9, 2024 FrancigenAvis: due percorsi per scoprire le bellezze di Lazio e Toscana Marzo 27, 2024Marzo 29, 2024 In fuga. Una graphic novel racconta le migrazioni ai giovani contro i pregiudizi Marzo 26, 2024 Saletta dei ricordi. Commemorare per non dimenticare la storia Marzo 26, 2024 Lettera alla scuola, Raimo: la scuola sia spazio di liberazione Marzo 26, 2024 “Insieme per il Bene Comune – Good Deeds Day 2024”… Ultimo weekend! Marzo 22, 2024Aprile 12, 2024 21 marzo, Don Ciotti: contro le mafie la memoria diventi etica del presente Marzo 22, 2024 “Il diritto alla salute e luoghi di cura” incontro organizzato da Scuolemigranti Marzo 22, 2024Marzo 22, 2024 “Fare Comunità Educante nel VII Municipio” Marzo 22, 2024Marzo 22, 2024 Festa del 40° Anno di Fondazione della Sede Avis di Sermoneta (LT) Marzo 22, 2024 “Workshop all’insegna della sostenibilità e della creatività” di Roma Cubo Libro presso i negozi IKEA Marzo 22, 2024Marzo 22, 2024 Sumup e Fondazione Lene Thun insieme per la ceramico-terapia in ospedale Marzo 21, 2024 5 anni di Ostia Clean Up Marzo 21, 2024 “Apriamo tutte le scuole oltre la scuola con le comunità territoriali” incontro per i 10 anni della Rete Scuole Aperte e Partecipate Marzo 20, 2024Aprile 2, 2024 Presentazione del libro KROJAČICA (La Sarta) organizzata da Bosnia nel Cuore Marzo 20, 2024Marzo 20, 2024 Parolincontro incontra Tommaso Pincio, traduttore de “La terra d’ombra” Marzo 20, 2024Marzo 20, 2024 “Festa degli Orti Urbani Garbatella” Marzo 20, 2024 “Per fare un albero ci vuole un seme” percorso formativo alla genitorialità di Iniziativa Amica Marzo 20, 2024Marzo 27, 2024 Tutto in ordine in associazione Casa del volontariato di Frosinone Marzo 20, 2024Aprile 10, 2024 Avviso Pubblico per la Concessione di Contributi finalizzati alla Promozione e Valorizzazione di iniziative sul tema dei Diritti Umani – ‘Sementi’ – Anno 2024Scadenza: 10 aprile 2024 Marzo 19, 2024Aprile 12, 2024 Fondo Mediterraneo per le DonneScadenza: 15 maggio 2024 Marzo 19, 2024Maggio 16, 2024 Progetto SEE CHANGE rivolto alle realtà che operano sulla prevenzione e/o la lotta alla violenza di genere con sede in Bosnia Erzegovina, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Kosovo, Serbia e SpagnaScadenza: 2 maggio 2024 Marzo 19, 2024Maggio 10, 2024 Fare squadra: lavorare in gruppo e gestire i conflitti Webinar online Marzo 19, 2024Aprile 9, 2024 Essere papà. Una mappa online di supporto alla paternità attiva Marzo 19, 2024Marzo 22, 2024 Scuolemigranti propone: “Impariamo l’italiano immaginando. Gli albi illustrati per apprendere la lingua” italiana” Marzo 12, 2024Marzo 21, 2024 Progettare nel sociale Scuola Pisacane – Torpignattara (RM) Marzo 12, 2024Aprile 4, 2024 Presentazione del progetto “Terreferme” per favorire percorsi di affidamento familiare di minorenni migranti Marzo 11, 2024Marzo 11, 2024 Cook & Restart: corso di pizzeria e cucina rivolto a giovani migranti Marzo 8, 2024 Mostra fotografica “Fili solidali” per sensibilizzare sui temi dell’integrazione e dell’inclusione Marzo 8, 2024Marzo 14, 2024 RIAPERTURA Bando Selezione Volontari SCU Marzo 8, 2024Marzo 14, 2024 La gestione degli incarichi di collaborazione occasionale o professionale Casa del volontariato di Rieti Marzo 8, 2024Marzo 28, 2024 “Aspettando l’onda” la mostra di polaroid scattate dai detenuti di Rebibbia Marzo 8, 2024Marzo 12, 2024 “Connetti il Terzo Settore – Territori e Innovazione in Dialogo” ad Albano Laziale (RM) Marzo 8, 2024Marzo 8, 2024 “Giornata della Partecipazione” ad Anzio (RM) Marzo 7, 2024Marzo 8, 2024 Cattedra dell’accoglienza. Rileggere la vulnerabilità Marzo 7, 2024 “Donne di Magliana. Le storie di donne che fanno rete” Marzo 6, 2024Marzo 8, 2024 “La Forza delle Donne… continuando a vivere ad Amatrice…” Marzo 6, 2024Marzo 8, 2024 1° Incontro Italo Giapponese di Parole Ritrovate Marzo 5, 2024Marzo 5, 2024 Voti a scuola: non torniamo indietro Marzo 5, 2024 20 anni di MEDU – Medici per i Diritti Umani a Spin Time Marzo 5, 2024Marzo 5, 2024 “Stop alla Violenza” spettacolo proposto da AMAD ODV Marzo 5, 2024Marzo 5, 2024 “Chi dice donna dice… Amore, Amicizia, Coraggio” a Cantalupo Sabina Marzo 5, 2024 “Giovani Energie di Cittadinanza contro le mafie” con Libera a Roma Galilei Marzo 4, 2024Marzo 5, 2024 Finanziamento dei progetti da parte della Fondazione Prosolidar. Scadenza: 29 marzo 2024 Marzo 4, 2024Marzo 29, 2024 Corecom: Premio “Genti-Land-O. Gentilezza e libertà partecipando – 2024” Scadenza: 3 aprile 2024 Marzo 1, 2024Aprile 9, 2024 Amministrazione condivisa: strumenti e pratiche Webinar online Marzo 1, 2024Marzo 19, 2024 Ludoterapia in Ospedale: due giornate di sensibilizzazione a cura di Sale in Zucca APS Febbraio 29, 2024 Selezioni Bando Servizio Civile con scadenza 22 febbraio 2024 Febbraio 29, 2024Aprile 18, 2024 AGEDO propone “Una scuola senza bullismo” formazione per docenti della scuola secondaria Febbraio 29, 2024 Profit e non Profit: non è più tempo di steccati Febbraio 29, 2024 Gay Center propone un laboratorio sul contrasto al bullismo omotransfobico Febbraio 29, 2024Febbraio 29, 2024 “Festival delle Culture” a Rocca Priora (RM) Febbraio 29, 2024Marzo 7, 2024 “La Memoria delle Emozioni” un docufilm alla scoperta dell’Alzheimer Febbraio 29, 2024Febbraio 29, 2024 Pulizia del Parco di Grottaperfetta Febbraio 29, 2024Febbraio 29, 2024 Think Poetic: Alberto Paolini, nello scrivere lui vive Febbraio 28, 2024 Corso di Primo Soccorso e BLSD ad Ariccia (Rm) Febbraio 28, 2024Febbraio 28, 2024 “Giornata cessate il fuoco a Gaza” agli Orti Urbani Garbatella Febbraio 28, 2024 Rassegna “Filmincontri” per discutere di educazione affettiva, stereotipi di genere e discriminazioni Febbraio 28, 2024Febbraio 28, 2024 “8 Marzo 2024 … oltre la Panchina Rossa” una giornata organizzata da MOVI Febbraio 28, 2024Febbraio 28, 2024 Andrea Tudisco organizza “Beni confiscati che diventano beni comuni e legami di comunità” Febbraio 28, 2024Marzo 7, 2024 “Economia quantistica”: un incontro proposto da CESMAL Febbraio 28, 2024Febbraio 28, 2024 Parolincontro propone la lettura condivisa di “Ron Rash – La terra d’ombra” Febbraio 27, 2024Febbraio 27, 2024 WE – Z: un progetto per il benessere emotivo del Terzo Municipio Febbraio 27, 2024 Decreto Caivano, Antigone: un attacco frontale alla giustizia minorile Febbraio 27, 2024 Ricerca nuovi volontari Casa del Volontariato Roma Liberiana Febbraio 27, 2024Marzo 8, 2024 Proiezione del film “Amleto è mio fratello” a Viterbo in occasione della Giornata delle malattie rare Febbraio 27, 2024 5 per Mille: Come gestire gli adempimenti Casa del volontariato di Rieti Febbraio 27, 2024Marzo 6, 2024 PNRR e infrastrutture di welfare: società civile e amministrazione condivisa Febbraio 26, 2024Febbraio 26, 2024 Tutto in ordine in associazione Casa del volontariato di Ariccia (RM) Febbraio 26, 2024Marzo 19, 2024 Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia: Bando 2024Scadenza: 12 aprile 2024 Febbraio 26, 2024Aprile 12, 2024 Presentazione del Concorso “Dimmi 2024 – Diari migranti” Febbraio 23, 2024Febbraio 27, 2024 Guerra Russo Ucraina. Un anniversario di sangue che ci spinge alla pace Febbraio 23, 2024Febbraio 26, 2024 Disability Hard XXX. Adesso si passa all’azione! Febbraio 23, 2024 “Aperitetto” per conoscere l’associazione Arpjtetto Febbraio 21, 2024 Amministrazione condivisa a Roma. A che punto siamo? Febbraio 21, 2024 Roma Capitale: World cafè per il processo partecipativo al Piano Sociale Cittadino Febbraio 21, 2024Marzo 12, 2024 Redigere il rendiconto di cassa. Laboratorio di supporto Varie sedi Febbraio 20, 2024Marzo 28, 2024 “A scuola anch’io, L’accesso a scuola dei migranti, bambini e adulti” incontro a cura di Scuolemigranti Febbraio 20, 2024 Associazione Riconoscere. Dieci anni per la salute mentale Febbraio 20, 2024 Volontariato di competenza: fa bene a terzo settore, lavoratori, aziende Febbraio 20, 2024 Convegno “Sicurezza Stradale e la Mobilità Sostenibile” Febbraio 19, 2024Febbraio 20, 2024 “I Care… A scuola di volontariato”. Percorso di incontri tematici per i giovani con l’associazione KIM Febbraio 16, 2024Febbraio 16, 2024 La 2° edizione del bando “AssiCuriamo – Insieme”. Bando a sostegno delle donneScadenza: 28 febbraio 2024 Febbraio 16, 2024Febbraio 29, 2024 #chiamalaviolenza: relazioni tra adolescenti e violenza di genere Febbraio 14, 2024 Contro tutte le mafie: incontro con Don Ciotti a Cassino (FR) Febbraio 14, 2024 “L’errore linguistico negli apprendenti di italiano L2” incontro organizzato da Scuolemigranti Febbraio 13, 2024 “Che gioco è? Il Lazio si interroga: la partecipazione come strumento di contrasto all’azzardo” Febbraio 13, 2024Febbraio 13, 2024 ← Previous 1 … 7 8 9 … 48 Next →
Cittadini del Mondo propone “QUADRARO4EVER – 17 aprile 1944: il rastrellamento attraverso la storia e i ricordi di una famiglia” Aprile 3, 2024Aprile 10, 2024
Raccolta generi di prima necessità per i cittadini palestinesi di Gaza presenti a Roma per cure mediche Aprile 2, 2024Aprile 2, 2024
“Notte della Solidarietà” rilevazione della popolazione dei senza dimora di Roma Capitale e di ISTAT Marzo 29, 2024Aprile 22, 2024
“Innovare e potenziare il sistema di welfare a Roma. Il ruolo degli operatori sociali” a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute Marzo 28, 2024Marzo 28, 2024
“Gli enti del Terzo settore: stato dell’arte e completamento della riforma” Incontro di aggiornamento per i commercialisti organizzato da CSVnet Marzo 28, 2024Marzo 28, 2024
“Il diritto alla salute e luoghi di cura” incontro organizzato da Scuolemigranti Marzo 22, 2024Marzo 22, 2024
“Workshop all’insegna della sostenibilità e della creatività” di Roma Cubo Libro presso i negozi IKEA Marzo 22, 2024Marzo 22, 2024
“Apriamo tutte le scuole oltre la scuola con le comunità territoriali” incontro per i 10 anni della Rete Scuole Aperte e Partecipate Marzo 20, 2024Aprile 2, 2024
Presentazione del libro KROJAČICA (La Sarta) organizzata da Bosnia nel Cuore Marzo 20, 2024Marzo 20, 2024
“Per fare un albero ci vuole un seme” percorso formativo alla genitorialità di Iniziativa Amica Marzo 20, 2024Marzo 27, 2024
Avviso Pubblico per la Concessione di Contributi finalizzati alla Promozione e Valorizzazione di iniziative sul tema dei Diritti Umani – ‘Sementi’ – Anno 2024Scadenza: 10 aprile 2024 Marzo 19, 2024Aprile 12, 2024
Progetto SEE CHANGE rivolto alle realtà che operano sulla prevenzione e/o la lotta alla violenza di genere con sede in Bosnia Erzegovina, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Kosovo, Serbia e SpagnaScadenza: 2 maggio 2024 Marzo 19, 2024Maggio 10, 2024
Scuolemigranti propone: “Impariamo l’italiano immaginando. Gli albi illustrati per apprendere la lingua” italiana” Marzo 12, 2024Marzo 21, 2024
Presentazione del progetto “Terreferme” per favorire percorsi di affidamento familiare di minorenni migranti Marzo 11, 2024Marzo 11, 2024
Mostra fotografica “Fili solidali” per sensibilizzare sui temi dell’integrazione e dell’inclusione Marzo 8, 2024Marzo 14, 2024
La gestione degli incarichi di collaborazione occasionale o professionale Casa del volontariato di Rieti Marzo 8, 2024Marzo 28, 2024
“Aspettando l’onda” la mostra di polaroid scattate dai detenuti di Rebibbia Marzo 8, 2024Marzo 12, 2024
“Connetti il Terzo Settore – Territori e Innovazione in Dialogo” ad Albano Laziale (RM) Marzo 8, 2024Marzo 8, 2024
“Giovani Energie di Cittadinanza contro le mafie” con Libera a Roma Galilei Marzo 4, 2024Marzo 5, 2024
Finanziamento dei progetti da parte della Fondazione Prosolidar. Scadenza: 29 marzo 2024 Marzo 4, 2024Marzo 29, 2024
Corecom: Premio “Genti-Land-O. Gentilezza e libertà partecipando – 2024” Scadenza: 3 aprile 2024 Marzo 1, 2024Aprile 9, 2024
Ludoterapia in Ospedale: due giornate di sensibilizzazione a cura di Sale in Zucca APS Febbraio 29, 2024
AGEDO propone “Una scuola senza bullismo” formazione per docenti della scuola secondaria Febbraio 29, 2024
Gay Center propone un laboratorio sul contrasto al bullismo omotransfobico Febbraio 29, 2024Febbraio 29, 2024
“La Memoria delle Emozioni” un docufilm alla scoperta dell’Alzheimer Febbraio 29, 2024Febbraio 29, 2024
Rassegna “Filmincontri” per discutere di educazione affettiva, stereotipi di genere e discriminazioni Febbraio 28, 2024Febbraio 28, 2024
“8 Marzo 2024 … oltre la Panchina Rossa” una giornata organizzata da MOVI Febbraio 28, 2024Febbraio 28, 2024
Andrea Tudisco organizza “Beni confiscati che diventano beni comuni e legami di comunità” Febbraio 28, 2024Marzo 7, 2024
Parolincontro propone la lettura condivisa di “Ron Rash – La terra d’ombra” Febbraio 27, 2024Febbraio 27, 2024
Proiezione del film “Amleto è mio fratello” a Viterbo in occasione della Giornata delle malattie rare Febbraio 27, 2024
5 per Mille: Come gestire gli adempimenti Casa del volontariato di Rieti Febbraio 27, 2024Marzo 6, 2024
PNRR e infrastrutture di welfare: società civile e amministrazione condivisa Febbraio 26, 2024Febbraio 26, 2024
Tutto in ordine in associazione Casa del volontariato di Ariccia (RM) Febbraio 26, 2024Marzo 19, 2024
Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia: Bando 2024Scadenza: 12 aprile 2024 Febbraio 26, 2024Aprile 12, 2024
Guerra Russo Ucraina. Un anniversario di sangue che ci spinge alla pace Febbraio 23, 2024Febbraio 26, 2024
Roma Capitale: World cafè per il processo partecipativo al Piano Sociale Cittadino Febbraio 21, 2024Marzo 12, 2024
“A scuola anch’io, L’accesso a scuola dei migranti, bambini e adulti” incontro a cura di Scuolemigranti Febbraio 20, 2024
“I Care… A scuola di volontariato”. Percorso di incontri tematici per i giovani con l’associazione KIM Febbraio 16, 2024Febbraio 16, 2024
La 2° edizione del bando “AssiCuriamo – Insieme”. Bando a sostegno delle donneScadenza: 28 febbraio 2024 Febbraio 16, 2024Febbraio 29, 2024
“L’errore linguistico negli apprendenti di italiano L2” incontro organizzato da Scuolemigranti Febbraio 13, 2024
“Che gioco è? Il Lazio si interroga: la partecipazione come strumento di contrasto all’azzardo” Febbraio 13, 2024Febbraio 13, 2024