La Compagnia Tenuta Cardinali

La Compagnia Tenuta Cardinali

Via del Risaro, 224 00128 ROMA (RM) - IT

MISSION DELL’ASSOCIAZIONE…

"L’Associazione ha lo scopo di promuovere la crescita individuale e sociale attraverso il contatto con la bio diversità e l’interazione tra flora e fauna e il rapporto tra le persone attraverso la condivisione e il rispetto delle diversità. A tal fine l’Associazione si propone di accogliere le persone per quello che sono e che possono diventare nel confronto collettivo, nel rispetto di ognuno nelle sue specificità e differenze."

Scuola primaria (Elementari)

L’orto come strumento per il bene comune:

Andamento progetto:
In partenza presso la scuola primaria Rosalba Carriera di Roma

La cura dell’orto è un esercizio di responsabilità per alunni e docenti, con il supporto della comunità. In un orto didattico gli alunni possono imparare direttamente dalla natura sperimentando l’apprendimento interdisciplinare e il concetto di “prendersi cura di”. In genere gli orti didattici sono progettati per incoraggiare l’apprendimento interattivo la scoperta scientifica e lo sviluppo delle competenze e abilita sociali le cosiddette soft skill ovvero la capacità di lavorare in gruppo sviluppando il senso di responsabilità, un’occasione speciale per svolgere un outdoor education e studiare dal vivo. Un altro aspetto positivo è la possibilità di riflettere sui temi della sostenibilità ambientale e una sana educazione alimentare.
Il progetto si svolgerà durante tutto l’anno scolastico con una prima fase di preparazione del terreno con pulizia e preparazione del compost e seguendo il ciclo stagionale, con la semina, piantumazione e raccolta dei frutti ed eventuale vendita dei prodotti con offerta libera.
Obiettivi:
Insegnare l’importanza di rispettare l’ambiente, ridurre gli sprechi e adottare pratiche ecologiche
Comprendere il ciclo di vita delle piante, l’origine degli alimenti e l’importanza di una dieta sana
Promuovere il senso di responsabilità prendendosi cura delle piante e incoraggiare il lavoro di squadra per il mantenimento dell’orto
Stimolare il pensiero critico e creativo attraverso la gestione di un ambiente naturale risolvendo i problemi che possono sorgere.

Attività
Pianificazione dell’orto: parlare delle stagioni e scegliere le piante più adatte a seconda del clima
Preparazione del terreno: pulizia del terreno e preparazione di compost per la concimazione
Semina e piantagione: piantare semi o piantine insegnando le tecniche di semina e la cura delle piante
Innaffiatura e cura; stabilire turni di annaffiatura
Osservazione e studio delle piante: creare scheda per ogni pianta coltivata includendo informazioni sui i tempi di crescita, esigenze. Osservazione della crescita, delle radici e impollinazione
Raccolta dei prodotti: imparare a raccogliere frutta e verdura nel momento giusto. Ricerca di ricette per l’utilizzo di ciò che si e raccolto.
Incontri con esperti dell’ associazione Tenuta del Cardinale via del Risaro per dimostrazioni pratiche.
Progetti artistici: decorazione dell’orto con cartelli per indicare la classe e il nome delle piante. Creazione di uno spaventapasseri e girandole con materiale di riciclo.

 

Cura dei Beni comuni (parchi, scuole, ecc.), Educazione ambientale, Tutela patrimonio ambientale ed eco-sostenibilità
Incontri o attività in aula/a scuola, Incontri presso sede operativa dell’associazione, Visite e/o gite esterne (oasi ecologiche; musei; fattorie; ecc.)
Formazione/informazione frontale, Laboratori creativo/espressivi (arte; musica; teatri; realizzazione manufatti; ecc.)
Roma Roma
Settembre/maggio (durante anno scolastico), Orario scolastico

Allegati:
Coltivazioni-Carriera