Associazione Culturale di Promozione Sociale Buona Idea

ASSOCIAZIONE CULTURALE DI PROMOZIONE SOCIALE BUONA IDEA

Via Melato, 46 00139 ROMA (RM) - IT

Scuola primaria (Elementari), Istruzione secondaria 1° grado (Medie)

L’Associazione “Buona Idea!”

–             È un’associazione apolitica, apartitica, aconfessionale, ispirata ai principi della democrazia e dell’uguaglianza. Rifiuta ogni forma di discriminazione e svolge attività di utilità sociale già presso la scuola I.C. Filattiera 84, dall’anno 2016.

–             Ha per scopo la progettazione e la realizzazione di progetti delle arti e della cultura, di solidarietà, di cittadinanza attiva e di inclusione di soggetti vulnerabili, diversamente abili o svantaggiati.

–             Ha l’obiettivo di facilitare il dialogo interculturale e l’apprendimento della lingua italiana, di sostenere la produzione artistica, il consumo critico, il risparmio energetico, la riconversione ecologica, di impegnarsi nella lotta alle mafie, alla violenza contro le donne, al bullismo e ogni fenomeno che leda la dignità degli esseri umani.

L’Associazione Culturale “Buona Idea!” propone:

  • Servizio di pre e post scuola
  • Laboratori per bambini e ragazzi
  • Laboratori per persone Down e con sindrome di Williams
  • Visite didattiche e campi sportivi
  • Centri estivi
  • EventiL’Associazione Culturale “Buona Idea!” propone un servizio dei pre e post scuola, per scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria, che include:
  • Supervisione di personale qualificato
  • Attività ricreative e ludiche
  • Supporto per i compiti e lo studio
  • Possibilità di partecipare ad attività extrascolastiche o corsi opzionali
  • Comunicazione regolare con i genitori
  • Comunicazione regolare con i docenti
  • Il servizio di pre e post scuola è attivo presso le scuole (in ordine alfabetico)
  • Chiovini
  • Cipì
  • Punto e a capo
  • Torricella
  • Toscanini
  • Valdarno
  • VicoL’Associazione Culturale “Buona Idea!” propone laboratori di:
  • Cura della persona (esperienze con persone con sindrome di Down o  Williams)
  • Fotoromanzo (esperienze con persone con sindrome di Down o  Williams)
  • Oreficeria (ragazzi dai 12 anni e adulti)
  • Attività manuale (bambini dai 6 ai 12 anni)
    • Pittura
    • Riciclo
    • Cucina
    • Laboratori a tema

Abbiamo realizzato e abbiamo intenzione di replicare il progetto “Ecosofia” rivolto a ragazzi di età di scuola secondaria di primo grado.

Il progetto incoraggia il ripensamento del rapporto fra uomo e mondo, da quello materialistico /consumistico contemporaneo ad uno più spirituale e relazionale futuro, in cui l’uomo, fatto della stessa stoffa dell’Universo e perciò fedele alla terra, sappia mettersi in ascolto della voce del mondo e sappia ascoltarne e comprenderne il grido di aiuto, per coinvolgersi sempre più e sempre meglio in un impegno responsabile.

Il progetto è stato pensato nel rispetto della sensibilità dei ragazzi delle scuole medie ed ha, quindi, un approccio NON invasivo e morbido al problema dell’inquinamento e dei cambiamenti ambientali.

Il progetto è articolato in cinque diverse giornate con un momento teorico, diversi momenti pratici e di gioco, ed una escursione. Tiene conto, quindi, dei principi che regolano sia l’apprendimento esperienziale che l’apprendimento passivo come la lettura e l’ascolto. Può essere facilmente realizzato in qualsiasi ambiente.  È sviluppato in cinque giorni di lezioni.

Cura dei Beni comuni (parchi, scuole, ecc.), Educazione ambientale, tutela patrimonio ambientale ed eco-sostenibilità, Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Incontri o attività in aula/a scuola, Attività e percorsi outdoor, Campi o attività estive, Sostegno scolastico rivolto a studenti
Formazione/informazione frontale, Laboratori creativo/espressivi (arte; musica; teatri; realizzazione manufatti; ecc.), Peer education
roma terzo municipio e al.
Orario scolastico, Orario extrascolastico

Allegati:
20200329_Buonaidea_Progetto-ECOSOFIA-ristretto