Il progetto teatrale è stato realizzato in tante scuole e ogni anno prima della pandemia, ma è sempre pronto per essere ripreso e portato in altre scuole in tempi migliori dei due anni passati.
Le attività previste dal progetto teatrale a scuola. Incontriamoci, cerchio della conoscenza. Approccio al linguaggio teatrale. Lettura, analisi e riscrittura di brani letterari, vocali ed espressivi. Acquisizione di tecniche espressive verbali e non. Attenzione e trasmissione di messaggi di solidarietà, tolleranza, amicizia, amore. Il coraggio, non avere paura. Condivisione di valori importanti nella famiglia, nel gruppo, per il rispetto dell’ambiente e delle regole della comunità.
Osservazione e consapevolezza dello spazio. Sensibilizzazione verso l’ambiente, il senso di appartenenza al territorio, conoscenza della sua storia e tradizioni locali. Analisi dei personaggi e di “eroi” della Storia, della Letteratura, del Fumetto, della TV, dei Cartoon.
Modelli, lingue, culture, problematiche e soluzioni, nello spirito del gruppo. Condivisione di un progetto comune, approfondimento di opere letterarie, improvvisazioni con diversi linguaggi e tecniche di scena; laboratorio interdisciplinare e creativo in uno spazio condiviso, finalizzato ad una rappresentazione che si attualizza e si confronta dalla Scuola con il mondo esterno.
Allegati:
ARCHI D’ARTE