Vieni a Conoscerci: giornata di festa a Trastevere con le associazioni dei migranti
Il suggestivo spazio WeGil a Trastevere apre le porte a un evento con carattere multietnico¸ realizzato da CESV-Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio¸ insieme a una rete di 20 associazioni di migranti e ad altre associazioni del territorio. La giornata è realizzata in collaborazione con la Regione Lazio nell’ambito del progetto FAMI Ipocad.
L’evento comprenderà esibizioni in abiti tradizionali¸ mostre di fotografia¸ assaggi di pietanze di vari paesi¸ presentazioni di artisti e laboratori interattivi¸ ma anche un punto informativo sulle campagne di sensibilizzazione portate avanti dalle varie associazioni partecipanti.
L’appuntamento è per venerdì 23 novembre 2018 dalle 10:30 alle 17:30 in Largo Ascianghi¸ 5 (Trastevere).
Alle 10.30 avrà inizio il seminario dal titolo “L’impegno e le proposte delle associazioni delle comunità migranti”
Alle 14:30¸ dopo un buffet multietnico¸ l’appuntamento è con uno spettacolo di musiche¸ danze e esposizioni artistiche a cura delle associazioni delle comunità migranti.
Durante il seminario sarà presentata l’indagine “L’associazionismo dei migranti nell’area metropolitana di Roma”¸ realizzata all’interno del progetto Ipocad¸ finanziato dal programma dell’UE FAMI – Fondo Asilo e Migrazione e Integrazione. Nella capitale¸ l’associazionismo dei migranti rappresenta infatti una realtà dinamica e poco conosciuta¸ una risorsa importante per i processi di inclusione e di promozione del dialogo tra comunità straniere e popolazione italiana. Per la ricerca sono state mappate 197 realtà del territorio¸ per la maggior parte organizzazioni di volontariato e associazioni culturali¸ impegnate soprattutto nella valorizzazione delle identità culturali¸ nel mutuo aiuto e nell’integrazione¸ nella costruzione di occasioni di conoscenza reciproca e dialogo interculturale. Come¸ appunto¸ l’evento in questione (per saperne di più: http://www.territorioeuropa.it/associazionismo-dei-migranti/).
Le associazioni di migranti¸ inoltre¸ presenteranno quattro proposte alle istituzioni e al Terzo settore¸ per un lavoro comunque che aiuti l’associazionismo a crescere.
Le associazioni partner sono: Assomoldave‚ Associazione Ponte Internazionale‚ Associazione dei Togolesi del Lazio‚ CEMEA del Mezzogiorno‚ Camrol‚ CESV‚ Donne a colori‚ Europaeus‚ FILAAC‚ Foleja‚ Il Mondo Blu‚ Innova‚ La Casa Boliviana‚ Le Rondini‚ Movimento degli Africani‚ NCC-CCN‚ New Beginning‚ OMCVI‚ Observo onlus‚ Tabanka Onlus‚ Ucraina CreAttiva.