“Vedere oltre: Educare all’Arte, alle tecniche e alle espressioni creative” – Corso di formazione 2025
Organizzato dall’Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione – Sezione Territoriale di Roma ETS (I.Ri.Fo.R.) in collaborazione con l’Associazione di Volontariato Museum – ODV e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale di Roma ONLUS APS (U.I.C.I.) da febbraio 2025 si terrà il corso di formazione “Vedere oltre: Educare all’Arte, alle tecniche e alle espressioni creative”.
Il corso è rivolto a tutti i docenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della secondaria di primo e di secondo grado, e a docenti Universitari, operatori turistici, curatori museali e genitori di bambini/ragazzi con disabilità visiva.
È strutturato in lezioni ed esperienze di laboratorio e coordinato dalla prof.ssa Lucilla D’Antilio in collaborazione con l’architetto Maria Poscolieri.
Il corso avrà come relatore la dott.ssa Laura Anfuso, esperta di Letteratura per l’Infanzia e di libri tattili.
Sarà articolato in 7 incontri settimanali compresa, in conclusione, una visita didattica presso un museo di Roma, per un totale di 20 ore di frequenza, e rivolto ad un massimo di 20 persone (ndr. nel caso non si dovesse raggiungere un numero minimo di 10 partecipanti, il corso non verrà avviato).
Il corso è impostato in modo da impiegare, per ogni esperienza pratica, materiale semplice, economico e facilmente reperibile per incoraggiare la creazione di sussidi didattici da parte dei docenti che vogliano cimentarsi nella loro produzione. Gli incontri sono articolati in modo che gli utenti prendano sempre più coscienza degli elementi che compongono sia le opere d’arte che il mondo circostante. Tramite l’esperienza tattile ripetuta gli aspetti della realtà crescono tra le mani, prendendo corpo e trasformandosi via via in figure e forme sempre più complesse. Da forma nasce forma. Questo crea una relazione con la vita circostante che spesso viene negata al disabile visivo. Il percorso formativo si compone di apprendimenti ed esperienze diverse per arricchire l’approccio a questa specifica programmazione didattica.
L’obiettivo di questo Corso di formazione è di fornire le conoscenze sia di base per l’educazione, di solito definita, visiva, sia le strategie e la metodologia per tradurre, tramite approccio tattile, queste norme prestabilite da criteri visivi, tramite mezzi accessibili atti alla loro acquisizione cognitiva da parte degli allievi per i diversi campi dell’educazione artistica. Dimostrando così fattivamente come ausili tattili possano economicamente ed efficacemente colmare il divario culturale delle persone con minorazione visiva, ma essere utilissimi per rendere più comprensibili concetti complessi anche agli allievi normodotati che possono utilizzare sia l’esperienza tattile che quella visiva.
Il corso si svolgerà in presenza presso i locali della sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Sezione Territoriale di Roma ONLUS APS in via Mentana 2/b, Roma.
Le iscrizioni al corso chiuderanno venerdì 17 gennaio 2025 scrivendo a: [email protected]
La quota di partecipazione individuale è di € 150,00 e comprende il materiale didattico.