“Valigie di salvataggio” campagna per la raccolta organizzata da “Salvabebé/Salvamamme”
L’associazione “Salvabebé/Salvamamme” dal 3 al 5 marzo, organizza una campagna per la raccolta di “Valigie di salvataggio”.
Tutti i cittadini, gli enti pubblici e privati in rete ma anche il mondo delle aziende possono attivarsi e raccogliere e donare valigie, borsoni e biancheria nuova perchè per “salvare una donna, occorre una città intera”.
Il progetto nasce nel 2014 ed è un vero e proprio piano di emergenza per intervenire nelle prime delicatissime ore dall’abbandono della casa, questo perché a volte, capita che ci sia un “vuoto” tra la denuncia e la presa in carico. I primi giorni rappresentano, infatti, una “zona rossa” all’interno della quale la donna è confusa, spesso terrorizzata; può subire pressioni esterne, minacce dal partner, e quindi è essenziale che abbia un primo aiuto tempestivo, che la metta al sicuro fino ad arrivare poi in strutture adeguate. Il progetto fornisce su richiesta una valigia di salvataggio, una valigia per ricominciare, alle donne in fuga a causa dei maltrattamenti subiti. La valigia contiene beni di prima necessità, informazioni e altri servizi salvavita, l’essenziale per chi, con coraggio, ha deciso di contrastare la violenza, in fuga, magari senza nulla, ma mai sola. La donna viene poi invitata, se non l’ha fatto, ad attivare il 1522.
In 10 anni di progetto sono state donate oltre 3800 valigie, in media 300 valigie e valigine (per i bimbi, se presenti) all’anno, richieste direttamente dalle donne, dagli avvocati che seguono il caso, dai centri anti-violenza, dagli ospedali o dalle Forze dell’Ordine.
Grazie alla disponibilità del gruppo Coop Unicoop Tirreno, sono stati prestabiliti i punti vendita e gli orari in cui i volontari di Salvamamme si occuperanno di raccogliere le valigie.
I punti di raccolta saranno:
- 3 marzo ore 10:00- 13:00 Coop – Largo Agosta 26
- 4 marzo ore 10:00- 13:00 Coop – Via Laurentina km 7
- 5 marzo 10:00- 13:00 Coop – Largo Franchellucci
Si raccoglierà anche presso la sede dell’associazione in Via Antonio Pacinotti, 18 negli orari di apertura e presso le aziende aderenti. Prenderanno parte all’iniziativa gli oltre 100 partner dell’associazione.