Tor Pignattara ospita il KarawanFest 2025: cinema, culture e commedie per raccontare le mutazioni del mondo
Torna a Roma, dal 9 al 16 luglio, il KarawanFest, la festa di cinema, commedie e culture che da 13 edizioni porta nel cuore della periferia est storie di vita, trasformazione e incontro. L’appuntamento è al Parco Giordano Sangalli (Tor Pignattara) con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Il tema di quest’anno è “Mutazioni”: un invito a riflettere sui cambiamenti sociali e culturali contemporanei attraverso il linguaggio del cinema. Il festival propone ogni sera un doppio programma di cortometraggi e lungometraggi internazionali, tutti in anteprima italiana o romana, con proiezioni in versione originale sottotitolata.
La manifestazione è realizzata in collaborazione con CSV Lazio, mentre “Reti Solidali” è media partner.
In programma:
-
Concorso cortometraggi (ogni sera alle ore 20:30)
-
Concorso lungometraggi (alle ore 21:00), con opere da Bangladesh, Francia, Libano, Cina, Ghana, Italia, India e altri paesi
-
Incontri con registi e ospiti internazionali, Q&A, talk e presentazioni di libri
Tra gli eventi speciali:
-
9 luglio, ore 19:00 – Incontro con Pietro Grasso sul tema mafia e antimafia a fumetti
-
11 luglio – Dialogo con Renata Pepicelli, Annalisa Camilli e Phaim Bhuiyan sul vivere “né Oriente né Occidente”
-
Laboratori per bambini (Karawan Kids), picnic al tramonto e incursioni artistiche nel quartiere
KarawanFest è un progetto di cinema partecipato che coinvolge comunità migranti, nuove generazioni e associazioni territoriali, con l’obiettivo di raccontare un’Italia plurale e in trasformazione.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA COMPLETO