“Speranza e Accoglienza: per un futuro planetario fraterno”: a marzo la 3° edizione de La Cattedra dell’Accoglienza
La Cattedra dell’Accoglienza, iniziativa promossa dalle Sorelle dell’Associazione Volontari del Servizio Sociale Cristiano – Fraterna Domus, è un progetto dedicato alla promozione della solidarietà e del dialogo, realizzato con il sostegno di numerosi enti e organizzazioni impegnati nell’accoglienza tra cui CSV Lazio ETS.
Questa terza edizione, intitolata “Speranza e Accoglienza: per un futuro planetario fraterno” si propone di esplorare i profili antropologici ed etici legati al tema dell’accoglienza.
Si terrà da martedì 25 a venerdì 28 marzo 2025 presso la Fraterna Domus in via Sacrofanese, 25 a Sacrofano (Roma).
Le quattro giornate saranno scandite da plenarie, workshop e momenti di riflessione, offrendo ai partecipanti una preziosa occasione di crescita personale e confronto su valori fondanti dell’evento.
L’obiettivo della Cattedra è formare i partecipanti su una dimensione essenziale dell’essere umano, invitandoli a riscoprire il valore della condivisione e del cammino personale.
Attraverso un approccio che combina teoria e pratica, i partecipanti potranno confrontarsi con formatori e docenti provenienti dagli enti organizzatori, che vantano anni di esperienza nel settore.
La Cattedra si rivolge a tutte le persone impegnate su diversi fronti dell’accoglienza, in tutte le sue forme, che desiderano condividere la propria esperienza. È aperta a operatori del settore, personale sanitario, assistenti sociali, mediatori culturali, esperti in ambito giuridico, volontari, così come a giornalisti, sacerdoti, religiosi, religiose, studenti e insegnanti.
In vista della 3ª edizione sono stati organizzati una serie di incontri online preparatori dedicati all’approfondimento dei temi centrali dell’evento:
Giovedì 16 gennaio 2025 dalle 18:00 alle 19:00
Le radici del Giubileo universale
Martedì 29 gennaio 2025 dalle 18:00 alle 19:00
Tutti gli incontri saranno online, aperti al pubblico e gratuiti previa registrazione: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI