Scuola di Monitoraggio Civico: 5 incontri organizzati dall’Osservatorio Civico PNRR
In partenza la quarta Scuola di Monitoraggio Civico dell’Osservatorio civico PNRR che sarà organizzata a Roma a partire dal venerdì 28 aprile alle ore 17.00 presso Spazio M3 in Via Ludovico Di Savoia 2, Roma – San Giovanni.
L’obiettivo della scuola è quello di fornire alle e ai partecipanti strumenti concreti per monitorare e valutare i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’area metropolitana di Roma.
Nel corso degli incontri sarà prevista la partecipazione di un referente istituzionale del Comune di Roma che illustrerà ai e alle partecipanti i progetti finanziati dal PNRR in corso o previsti.
La Scuola è strutturata in 5 incontri che si svolgeranno ogni venerdì dal 28 aprile al 26 maggio e si rivolge prevalentemente (ma non esclusivamente) a organizzazioni della società civile.
Durante gli incontri si alterneranno interventi frontali di esperti e attività laboratoriali in presenza per approfondire la conoscenza delle principali opere PNRR nell’area metropolitana di Roma, del loro iter realizzativo e degli strumenti necessari per un controllo civico sulla loro realizzazione. L’ultimo incontro sarà dedicato all’approfondimento dei progetti relativi alla Missione 6-Salute.
Gli incontri vedranno la partecipazione di varie organizzazioni aderenti all’Osservatorio ed esperte sulle tematiche della scuola: ActionAid, Cittadinanzattiva, DatiBeneComune, Fondazione Openpolis, Monithon, OnData, The good lobby.
La partecipazione alla Scuola di Monitoraggio Civico è gratuita.
Per partecipare occorre compilare il form di iscrizione entro il 27 aprile
Per qualsiasi informazione puoi contattare l’indirizzo [email protected] o il cell. 366/8707975