Roma, una città troppo aperta? Affitti brevi a scopo turistico, spopolamento e degrado al centro storico
La Casa del I° Municipio in Via Galilei, 53 a Roma ospità l’incontro “Roma, una città troppo aperta? Affitti brevi a scopo turistico, spopolamento e degrado al centro storico” organizzato dal Comitato Rione Monti per martedì 6 giugno dalle 17:00 alle 20:00.
Il Comitato Rione Monti, considerata la crescita abnorme degli affitti brevi ad uso turistico e l’iperturismo da cui è afflitto il Centro storico romano, promuove un incontro con esperti, rappresentanti delle istituzioni regionali e locali e cittadini.
Nel corso dell’incontro verrà presentato un documento predisposto dal Comitato stesso, che – dopo un’analisi del fenomeno dal punto di vista storico e normativo – si conclude con proposte per interventi sul piano locale, oggi resi possibili dalla legge di Riforma sul turismo della Regione Lazio n. 8 del 24 maggio 2022, e per uno sviluppo dei controlli sull’abusivismo.
Allo stesso tempo il documento e l’incontro intendono andare a supporto della Campagna per una legge nazionale sugli affitti brevi promossa da “Alta tensione Abitativa” e dell’iniziativa dei sindaci sul decongestionamento delle Città d’arte ed esaminare, qualora note, le linee dell’annunciata proposta di legge governativa.
Introduzione e benvenuto – Nicola Alberto Barone, Presidente Comitato Rione Monti
Illustrazione del documento “Roma, una città troppo aperta?”
Maria Luisa Mirabile – Sociologa, membro del Comitato Rione Monti e coordinatrice del gruppo di lavoro
Ne discutono:
Sarah Gainsforth – Saggista ed esperta
Filippo Celata – Prof. Università Sapienza di Roma, autore di ricerche e pubblicazioni sul tema
Intervengono:
Lorenza Bonaccorsi – Presidente I° Municipio (da confermare)
Marta Bonafoni – Consigliera Regione Lazio
Alessandro Onorato – Assessore capitolino ai Grandi eventi, Sport, Turismo e Moda
Tobia Zevi – Assessore capitolino al Patrimonio e alle Politiche abitative
Giacomo Salerno/Andrea Segre – Campagna “Alta Tensione Abitativa”
Gianluca De Gaetano – Direttore Federalberghi Roma
Barbara Pizzo – Prof. Università Sapienza di Roma e Presidente “Roma ricerca Roma”
Emma Amiconi – “Tutti per Roma. Roma per tutti”
Gennaro Berger – Comitato “Esquilino vivo”
Paolo Gelsomini – “Carteinregola”
Rete di Associazioni per una Città Vivibile
Interventi dal pubblico