Progetto Tutti a scuola: ad Albano Laziale il terzo workshop verso il Manifesto dei Castelli contro la povertà educativa
Anche sul territorio dei Castelli romani la povertà educativa è un problema sempre più avvertito¸ produce povertà economica e marginalitภimpedisce lo sviluppo del territorio e nega un futuro ai giovani. La povertà educativa si sconfigge solo con l’impegno della comunità intera: non solo le famiglie e la scuola¸ ma anche l’associazionismo¸ le istituzioni¸ il territorio. Per questo all’interno del progetto Tutti a scuola si sta lavorando per arrivare a definire il Manifesto dei Castelli romani per il contrasto alla povertà educativa¸ attraverso un percorso partecipato¸ giunto alla sua terza tappa. L’obiettivo è costruire linee guida condivise per contrastare¸ in tutti i suoi aspetti¸ il fenomeno. Dopo gli appuntamenti di Genzano e Velletri¸ il prossimo incontro¸ organizzato in collaborazione con il Comune di Albano Laziale¸ si terrà venerdì 31 gennaio 2020 dalle 16:30 alle 19:30 nella Sala Nobile di Palazzo Savelli¸ Piazza della Costituente 1¸ Albano Laziale.
La povertà educativa è un fenomeno complesso che non trova ancora una lettura condivisa e ritenuta soddisfacente: in questo senso sono molto importanti gli apporti che le sperimentazioni territoriali possono dare. Per contrastare la povertà educativa minorile occorre agire con una strategia integrata di lotta ai vari tipi di povertà basata su tre pilastri: l’accesso a risorse sufficienti¸ l’accesso a servizi di qualità; il diritto dei minori a partecipare alla vita sociale.
Tutti a scuola è un progetto selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini¸ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile¸ sul bando Adolescenza per il territorio della Regione Lazio. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri¸ il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica¸ sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo¸ a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini¸ organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
Sul territorio dei Castelli romani Tutti a scuola coinvolge: Andos Comitato di Albano¸ Asl Roma 6¸ CPIA 7¸ IISS Sandro Pertini¸ Insieme nella DiversitภLS Giovanni Vailati¸ Percorsi per l’Auto Mutuo Aiuto¸ Raggi di Sole¸ Vedere Altrimenti.