“Progetto STEM: Donne che hanno fatto la storia della scienza” incontro organizzato da ZOE e Dory’s Memories
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza che viene festeggiata ogni anno l’11 febbraio,
le associazioni ZOE e Dory’s Memories presentano “Progetto STEM: Donne che hanno fatto la storia della scienza”.
L’incontro si terrà sabato 15 febbraio alle 16.30 presso Casa Khan, Scuola Carlo Pisacane in via Acqua Bullicante, 28 a Roma.
In occasione dell’incontro Maria Genovese di Radio Frammenti intervisterà l’autrice Vichi De Marchi
Si terranno inoltre delle letture a cura di Laura Riccioli e la mostra “Le Donne STEAM nella storia”con la presentazione del video Nobeldonne a cura di Lisa Di Maio.
L’obiettivo è quello di ispirare, educare e motivare le adolescenti a esplorare e intraprendere carriere nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ovvero tutte le discipline di studio che possiamo categorizzare come scientifiche e tecniche, scardinando gli stereotipi di genere che ancora oggi limitano l’accesso delle donne a questi settori.
L’intento è quello di far conoscere alle ragazze le storie di donne che, nonostante le difficoltà e i pregiudizi del loro tempo, hanno contribuito in modo significativo alla scienza e alla tecnologia, diventando esempi di determinazione, innovazione e successo.
Per prenotazioni e informazioni: [email protected]