Orti urbani intergenerazionali e solidali
Le associazioni A.EDUC.A. onlus e Seniores Italia onlus hanno costituito una Rete di Associazioni di Volontariato (OdR) per realizzare il progetto di pubblica utilità avente come oggetto l’attività di accoglienza di persone con bisogni speciali per la prosecuzione del Giubileo Straordinario della Misericordia. Al progetto “Orti urbani intergenerazionali e solidali” hanno aderito inoltre Casa Africa (Associazione di solidarietà e promozione sociale onlus)¸ ACISEL (Associazione Cooperazione Internazionalità Studi e Lavoro)¸ Cobragor (Cooperativa braccianti agricoli organizzati)¸ Caritas di Villa Glori e LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli.
L’obiettivo principale del progetto¸ ufficialmente iniziato dopo la firma della Convenzione¸ firmata nel maggio 2018¸ è avviare un gruppo di una ventina di giovani immigrati appartenenti ad una categoria di cittadini socialmente disagiati¸ alla conoscenza di pratiche di orticoltura e vivaistica nella prospettiva di un eventuale inserimento nel mondo del lavoro. Nel progetto saranno coinvolti attivamente anche bambini delle scuole di vario grado con eventuali genitori e nonni oltre che gli iscritti ai Centri Anziani e tutti i cittadini che sono interessati al corso di orticoltura-giardinaggio tenuto da esperti agronomi che include anche la riqualificazione/manutenzione del verde pubblico.
Alla stesura del progetto¸ che verrà cofinanziato dal Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma Capitale¸ ha concretamente contribuito il CESV Lazio (Centro Servizi per il Volontariato).