“Minori e mafie. Strategie e strumenti contro la povertà educativa e fascinazione dei clan” ciclo incontri formativi
Partono le iscrizioni per il ciclo di incontri formativi, pensati in forma gratuita per le comunità educanti di Roma Capitale, promossi da ÀP – Antimafia Pop Academy e Libera Roma con il contributo di CSV Lazio.
La tematica sarà “Minori e mafie. Strategie e strumenti contro la povertà educativa e fascinazione dei clan”.
Cinque appuntamenti, tra aprile e maggio, per fornire strumenti di analisi, lettura e intervento per il contrasto e la prevenzione della povertà educativa e dei meccanismi di fascinazione dei clan.
Il corso è rivolto ad educatrici ed educatori, insegnanti ed è volto a fornire strumenti e strategie di analisi, lettura e intervento per il contrasto e la prevenzione della povertà educativa. L’idea di creare un corso rivolto alle comunità educanti nasce dalla consapevolezza della centralità del ruolo giocato da educatrici, educatori ed insegnanti nel decostruire la fascinazione per i clan, le dinamiche di potere o violente che possono incontrare nel loro lavoro nei territori.
Il percorso formativo si articola in cinque incontri, tra aprile e maggio 2025, ci si può iscrivere a singoli incontri oppure a tutto il pacchetto e fornisce crediti formativi agli e alle insegnanti che si iscrivono tramite la piattaforma ministeriale SOFIA.
Attraverso il contributo di esperti del settore, educatori, giornalisti e operatori sociali, verranno affrontate tematiche chiave come il legame tra criminalità organizzata e marginalità sociale, la presenza delle mafie sul territorio, la narrazione criminale nei media e sui social network e il ruolo dell’educazione come argine al disagio giovanile.
SCARICA LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Per informazioni: [email protected] — [email protected]