Progetto realizzato in parte, ma posticipato causa covid per l’a.s. 2022/2023
Saper riconoscere le piante commestibili da quelle velenose, curiosare le abitudini di un pettirosso, osservare il ciclo vitale di una pianta o, ancora, curare insieme gli spazi verdi sono il primo passo per la conoscenza e il rispetto per l’ambiente che ci circonda.
Il progetto “Vivi (la) Natura!” è rivolto ad insegnanti (delle classi IV e V della scuola primaria e alle classi di scuola secondaria di I grado), alunni e alunne e loro famiglie che desiderano esplorare insieme l’ambiente naturale che ci circonda, impegnandosi concretamente per difenderlo.
Il progetto prevede minimo 4 incontri l’anno a classe:
- ottobre-dicembre: Attività in classe
- gennaio-marzo: attività esperienziale a contatto con la natura
- marzo-aprile: inserimento docenti in corso di formazione su “Agenda 2030”
- aprile-giugno: incontro di valutazione finale
* Per docenti/genitori, previsto scambio esperienziale in azienda agricola per il perioo estivo.
Il progetto prevede sinergie disciplinari con: educazione civica, cittadinanza attiva e costituzione, Italiano, Storia, Geografia, Scienze naturali, Arte e immagini.
Le attività in classe sono pensate per essere svolte in presenza, rispettando eventuali norme di sicurezza, igiene anti-covid. La scuola si preoccupa di gestire il viaggio verso eventuali luoghi all’aperto per le attività a contatto con la natura.
Allegati:
Progetto-Vivi-la-natura_-as-2022_2023