NaturalMente EDU Associazione di promozione sociale

NaturalMente EDU Associazione di promozione sociale

VIA TRIESTE, SNC 03037 PONTECORVO (FR) - IT

MISSION DELL’ASSOCIAZIONE…

NaturalMente EDU è una associazione di promozione sociale (acronimo APS) senza scopo di lucro che invita alla partecipazione attiva e alla sensibilizzazione, guida all’azione sull’ambiente e sullo sviluppo sostenibile, attraverso differenti metodologie educativo-didattiche.Tra le nostre iniziative troverai:- attività ludiche per lo sviluppo di conoscenze dedicate all’infanzia e all’adolescenza, fortemente penalizzate dalla pandemia da Covid-19;- incontri di educazione ai diritti umani con i giovani;- educazione alla conoscenza, tutela e valorizzazione delle vie del pellegrinaggio;- educazione alla cittadinanza attiva, ambientale, interculturale rivolto a personale docente ed educatori;- attività di sostegno all’educazione e istruzione parentale (homeschooling);- altre attività dedicate all' ambiente, educazione, natura, diritti umani

Scuola primaria, Istruzione secondaria 1° grado (Medie)

Progetto realizzato in parte, ma posticipato causa covid per l’a.s. 2022/2023

Saper riconoscere le piante commestibili da quelle velenose, curiosare le abitudini di un pettirosso, osservare il ciclo vitale di una pianta o, ancora, curare insieme gli spazi verdi sono il primo passo per la conoscenza e il rispetto per l’ambiente che ci circonda.

Il progetto “Vivi (la) Natura!” è rivolto ad insegnanti (delle classi IV e V della scuola primaria e alle classi di scuola secondaria di I grado), alunni e alunne e loro famiglie che desiderano esplorare insieme l’ambiente naturale che ci circonda, impegnandosi concretamente per difenderlo.

Il progetto prevede minimo 4 incontri l’anno a classe:

  1. ottobre-dicembre:  Attività in classe
  2. gennaio-marzo: attività esperienziale a contatto con la natura
  3. marzo-aprile: inserimento docenti in corso di formazione su “Agenda 2030”
  4. aprile-giugno: incontro di valutazione finale

* Per docenti/genitori, previsto scambio esperienziale in azienda agricola per il perioo estivo.

Il progetto prevede sinergie disciplinari con: educazione civica, cittadinanza attiva e costituzione, Italiano, Storia, Geografia, Scienze naturali, Arte e immagini.

Le attività in classe sono pensate per essere svolte in presenza, rispettando eventuali norme di sicurezza, igiene anti-covid. La scuola si preoccupa di gestire il viaggio verso eventuali luoghi all’aperto per le attività a contatto con la natura.

Cura dei Beni comuni (parchi, scuole, ecc.), Percorsi con/per insegnanti, Educazione ambientale, tutela patrimonio ambientale ed eco-sostenibilità
Incontri o attività in aula/a scuola, Incontri presso sede operativa dell’associazione, Attività e percorsi outdoor, Attività rivolte a genitori, Attività rivolte a insegnanti/docenti
Attività pratiche (coltivazione orti; recupero spazi; compagnia a persone; ecc.), Altro (specificare)
Latina/Frosinone
Settembre/maggio (durante anno scolastico), Orario scolastico, Orario extrascolastico

Allegati:
Progetto-Vivi-la-natura_-as-2022_2023