Istruzione secondaria 1° grado (Medie), Istruzione secondaria 2° grado (Medie superiori), Università
Il progetto prevede la realizzazione di laboratori contro l’omotransfobia.
In tali laboratori vengono presentati i dati dell’omofobia nel contesto del Lazio, ricerca del 2020 su un campione di 1500 studenti circa e offerti servizi di supporto come il numero verde Gay Help Line 800 713 713, servizio del Comune di Roma, e la relativa chat Speakly, strumento di segnalazione integrata con il supporto del Ministero dell’Istruzione.
Il progetto è rivolto a tutti gli studenti dell’Istituto, secondo le disponibilità della scuola.
Il progetto inoltre viene calibrato sulle esigenze della scuola, che concorda con gli organizzatori di progetti giornate e orari di diffusione del progetto.
Contrasto alla violenza e alla devianza (giovani, donne, minori, ecc.), Difesa dei diritti umani, Identità di genere ed Educazione sessuale
Incontri o attività in aula/a scuola, Incontri presso sede operativa dell’associazione, Attività rivolte a genitori, Attività rivolte a insegnanti/docenti, Incontri e/o tirocini per studenti universitari
Formazione/informazione frontale, Ascolto attivo e/o visione (testimonianze; proiezioni; reading; ecc.)
Settembre/maggio (durante anno scolastico), Orario scolastico, Orario extrascolastico