Fabricalbano

Fabricalbano

Via San Filippo Neri, 15 00041 ALBANO LAZIALE (RM) - IT

Istruzione secondaria 1° grado (Medie), Istruzione secondaria 2° grado (Medie superiori)

Progetto EaS Scuole Secondarie di primo grado

Incontri di Educazione alla Sessualità nelle classi 3° Medie (Scuola Secondaria di Primo Grado).

Obiettivo generale del progetto è la promozione della salute e la prevenzione del disagio giovanile.

Le finalità di prevenzione e di promozione della salute richiedono una costante attenzione al coinvolgimento attivo dei ragazzi.

Per facilitare il coinvolgimento dei ragazzi è fondamentale  elaborare gli interventi nella scuola in collaborazione con gli insegnanti: per condividere le finalità del progetto,  le modalità di attuazione e gli strumenti utilizzati, e importantissimo, anche per favorire il coinvolgimento dei genitori agli incontri loro dedicati.

Il primo incontro previsto è con gli insegnanti.

Segue l’incontro di due ore con i genitori, finalizzato a:

  • Informare i genitori sulle tematiche che saranno affrontate con le/i loro figli/e e sulle modalità di conduzione dell’intervento.
  • Raccogliere direttamente dai genitori: come vedono le/i loro figli/e, quali sono secondo loro i bisogni da soddisfare, quali sono le tematiche da approfondire.
  • Riconoscere e rafforzare il ruolo genitoriale.
  • Possibilità di un incontro di verifica.

Incontri con il gruppo classe.

Due incontri iniziali con le ragazze e i ragazzi delle terze classi su tematiche relative a : affettività e sessualità in età adolescenziale, la prevenzione delle gravidanze indesiderate e delle infezioni sessualmente trasmesse,

Il primo incontro ha lo scopo di:

  • Stimolare l’interesse a confrontarsi sui temi della sessualità, la prevenzione e la promozione della salute e favorire la consapevolezza delle sensazioni legate ai cambiamenti fisici del proprio corpo
  • Stimolare la discussione su argomenti come l’innamoramento e l’amore;
  • Favorire la consapevolezza della responsabilità della propria fertilità;
  • Promuovere la discussione su cosa accade ad una coppia molto giovane se in seguito ad un rapporto sessuale inizia una gravidanza.

Il secondo incontro ha lo scopo di:

  • Prevenire le gravidanze indesiderate attraverso scelte consapevoli e l’utilizzo dei metodi contraccettivi.
  • Introdurre il tema delle infezioni sessualmente trasmesse (IST);
  • Descrivere come avviene la loro trasmissione;
  • Descrivere come si può prevenirne il contagio;
  • Riflettere sul perché alcune persone sottovalutano il rischio del contagio esponendosi al pericolo.

Incontri supplementari

I ragazzi possono richiedere un ulteriore incontro per approfondire i temi trattati o per discutere argomenti di loro interesse.

Dr.ssa Carla Oliva – Ostetrica

Il progetto che abbiamo riportato è stato già realizzato per alcuni nel distretto ASL RM6.2

Identità di genere ed Educazione sessuale, Altro: promozione della salute sessuale e riproduttiva
Incontri o attività in aula/a scuola, Attività rivolte a genitori, Attività rivolte a insegnanti/docenti
Formazione/informazione frontale, Ascolto attivo e/o visione (testimonianze; proiezioni; reading; ecc.), Altro
Albano Laziale
Settembre/maggio (durante anno scolastico), Orario scolastico

Allegati:
Educazione-alla-Sesualita-scuole-di-Albano-L