L’Associazione di Promozione Sociale “CENTRO STUDI ITALIANO PER LA SOLIDARIETA’ SOCIALE CE.S.I.S.S. – APS” (di seguito Centro Studi CESISS), è un Ente di formazione accreditato presso la Regione Lazio ARES 118 per l’erogazione della formazione di primo soccorso BLSD/P-BLSD pediatrico e adulto, con il rilascio di certificazioni a norma di Legge. L’attività è svolta senza scopo di lucro, in osservanza della normativa che regola il Terzo Settore.
PROGETTO “SCUOLA CARDIOPROTETTA”
In sintesi, la proposta formativa consiste nell’addestrare ga titolo gratuito il personale scolastico (Insegnanti, Amministrativi, personale A.T.A.), all’impiego del defibrillatore semiautomatico in dotazione e/o di prossima dotazione alla scuola, così come previsto dalla Legge 4 agosto 2021, n° 116, che obbliga tutti gli edifici scolastici al possesso del defibrillatore (D.A.E.) e contestualmente alla formazione del personale al suo impiego in caso di necessità.
La proposta progettuale, completamente gratuita per il personale scolastico, è formulata con il fine di venire in aiuto agli Istituti scolastici ad organizzare una valida risposta in osservanza della Legge e per garantire il diritto primario degli studenti alla loro incolumità in caso di emergenza improvvisa.
Il progetto, che ha avuto inizio nell’anno scolastico appena trascorso, ha visto l’adesione di 15 Istituti della provincia di Roma, con la certificazione BLS-D di oltre 350 tra Insegnanti e personale scolastico, a titolo completamente gratuito. Visto il successo conseguito, lo riproponiamo anche per il nuovo anno scolastico 2022/2023.
La formazione, della durata di 5 ore, prevede l’addestramento alla rianimazione cardio-polmonare, l’impiego in sicurezza del defibrillatore e la disostruzione delle vie aeree nei bambino e nell’adolescente. A conclusione del corso, a seguito del superamento del test di idoneità, verrà consegnato l’attestato di certificazione e il tesserino di abilitazione BLS-D, rilasciati ufficialmente da ARES 118 Regione Lazio ed avente validità nazionale, così come previsto dalla normativa vigente.
Il corso BLS-D qui proposto potrà coinvolgere, per ogni singolo corso, un massimo di 30 persone tra il personale scolastico, e contestualmente sarà possibile ripetere il corso per un massimo di 30 genitori che liberamente potranno partecipare alla formazione (per un totale di 60 iscritti distribuiti su due corsi nell’ambito della stessa giornata formativa).
Per il personale scolastico sarà completamente gratuito, mentre ai genitori partecipanti verrà chiesto un piccolo contributo per il recupero delle spese. La formazione, suddivisa in due corsi (uno per il personale scolastico da svolgersi al mattino ed uno per i genitori nel pomeriggio), andrà effettuata in orario extrascolastico, preferibilmente di sabato (senza la presenza degli alunni), presso il plesso scolastico ospitante.
Si rimane a disposizione dei Dirigenti scolastici interessati, al n° telefonico e Whatsapp 338.3450850 – mail: [email protected] per fornire ogni ulteriore informazione e per eventualmente fissare un incontro in cui avremo modo di dettagliare la proposta formativa.
(Crescenzio Bastioni – Centro Studi CESISS)
Allegati:
PROGETTO-SCUOLA-CARDIOPROTETTA