Progetto: Porte Aperte al CAV “Messaggeri della vita”
Incontro con i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori , nell’ambito del percorso di Cittadinanza attiva, per far conoscere il Centro aiuto alla Vita- CAV ROMA ARDEATINO, associazione presente sul territorio da oltre 10 anni, che si occupa di sostegno e aiuto concreto alla maternità.
L’incontro dovrebbe svolgersi in presenza, ma è possibile modularlo anche con un collegamento on line qualora la situazione della pandemia obbligasse la scuola in tal senso.
La durata dell’incontro è di 2 h, e può essere rivolto ai ragazzi dagli 10 ai 18 anni (quindi può essere indirizzato dalla quinta elementare in poi).
Si sottoporranno ai ragazzi 4 punti salienti:
1) Cosa significa GENERATIVITA’
2) Le donne in Italia sono realmente tutelate e sostenute, soprattutto quando decidono di diventare mamme?
Lettura di articoli sulla condizione femminile.
3) Cosa fa il Cav – Proiezione del PWP.
Incontro con 3 mamme:
“esperienza di una mamma venuta da lontano” (Perù) “esperienza di una giovane mamma italiana”
“esperienza di una mamma in fuga dalla guerra” (Ucraina)
4) Comprendere che è la capacità di dare e ricevere, l’ascolto e l’empatia, utili per entrare in sintonia con gli altri esseri umani ed esercitare un impatto positivo sulle loro vite attraverso esperienze attivanti come il volontariato e l’impegno sociale.
Questi incontri sono stati già realizzati prima della pandemia in una scuola elementare, due scuole medie e due istituti superiori.
Allegati:
SCUOLA-MEDIA