Associazione Culturale L’Aquilone

Associazione Culturale L'Aquilone

Viale Giuseppe Mazzini, 25 03100 FROSINONE (FR) - IT

MISSION DELL’ASSOCIAZIONE…

Nasce come casa famiglia e centro diurno per giovani diversamente abili psico-fisici o in difficoltà, con la volontà di dare una risposta scientifica ai problemi delle persone più emarginate e sofferenti in una prospettiva più ampia di cambiamento della società.Utilizzando gli strumenti della psicoterapia, basa la sua esperienza sulla gestione comune della vita e del lavoro delle persone in difficoltà e degli operatori e tenta di reinserire i primi come protagonisti nella società, in particolare con l’attività lavorativa, dando ai giovani dignità personale.

Scuola primaria, Istruzione secondaria 1° grado (Medie), Istruzione secondaria 2° grado (Medie superiori), Università

La nostra Associazione svolge da tempo attività sul territorio della Regione Lazio in collaborazione con altri Enti del terzo settore, amministrazioni locali e scuole. In particolare ci occupiamo di attività educative e di sviluppo locale:

– Educazione ambeintale, alla sostenibilità con laboratori rivolti alle scuole per la transizione ecologica e la risposta agli obiettivi dell’Agenda 2030

– Valorizzazione delle tradizioni locali e scambi intergenerazionali

-educativa territoriale per la coesione delle comunità mediante unità mobile ludico-educativa per porgetti di cittadinanza attiva, riduzione della povertà educativa

-sviluppo locale e rete per turismo sostenibile, agricoltura 4.0, promozione sana alimentazione con prodotti a bazzo impatto – accelleratore e incubatore di iniziative innovative

– inclusione soggetti svantaggiati

– Formazione di operatori locali di progetto per lo sviluppo delle comunità

Percorsi di socialità e sviluppo giovanile, Educazione ambientale, tutela patrimonio ambientale ed eco-sostenibilità, Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Incontri o attività in aula/a scuola, Incontri presso sede operativa dell’associazione, Attività e percorsi outdoor, Campi o attività estive, Visite e/o gite esterne (oasi ecologiche; musei; fattorie; ecc.), Sostegno scolastico rivolto a studenti, Attività rivolte a genitori, Attività rivolte a insegnanti/docenti
Formazione/informazione frontale, Laboratori creativo/espressivi (arte; musica; teatri; realizzazione manufatti; ecc.), Attività pratiche (coltivazione orti; recupero spazi; compagnia a persone; ecc.), Peer education
Settembre/maggio (durante anno scolastico), Giugno/settembre/dicembre (periodo estivo/festività natalizie), Orario scolastico, Orario extrascolastico, Sempre