Lettura condivisa di “Mattina e sera” di Jon Fosse a cura di Parolincontro
L’associazione Parolincontro ODV organizza la lettura condivisa di “Mattina e sera” (La Nave di Teseo) di Jon Fosse.
Appuntamento per lunedì 16 dicembre alle 17.00 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 a Roma.
Un bambino viene al mondo; si chiamerà Johannes, sarà un pescatore. Un uomo ormai anziano. Johannes. Mattino e sera si estende tra i due estremi della vita.
Nota su Jon Fosse:
Nato ad Haugesund, è uno scrittore e drammaturgo norvegese, autore di romanzi, racconti, poesie, opere per il teatro tradotti in più di quaranta lingue. La sua notorietà data al 1983 con la pubblicazione del romanzo Raudt, Svart (Rosso, Nero), titolo ispirato all’opera di Stendhal. Nel 1993 la sua fama superai confini nazionali, grazie alla sua prima opera teatrale, Nokom kjem til kome (Qualcuno arriverà). Nel 2007 è nominato cavaliere dell’Ordre National du Mérite in Francia. Il 5 ottobre 2023 gli è stato assegnato il Premio Nobel per la Letteratura “per le sue opere innovative e la sua prosa che danno voce all’indicibile”. Tra i suoi scritti La ragazza sul divano, che ha debuttato nel 2024 al teatro Carignano di Torino, Settologia (L’altro nome I-II; lo è un altro III-V, La Nave di Teseo), Mattino e sera. Nel 2012 si è convertito al cattolicesimo. Il Daily Telegraph lo considera uno dei 100 geni viventi.