Il percorso nella didattica a distanza del CPIA 10 di Formia
Piera De Gironimo insegnante di italiano per stranieri (classe di concorso A23) presso il CPIA 10 di Formia si occupa della funzione strumentale per il digitale. Ha passato le prime settimane di chiusura delle scuole¸ assieme al suo collega Isidoro Conca¸ occupandosi della formazione interna dei docenti che si sono trovati catapultati in poco tempo nella didattica a distanza. Dopo aver testato numerose piattaforme ci si è concentrati¸ nella prima fase¸ sulla Didattica Asincrona¸ utilizzando WhatsApp e Facebook (due strumenti alla portata di tutti gli studenti) per creare gruppi-classe e registrando videolezioni su Youtube.
Inizialmente è risultato più facile contattare gli studenti del primo livello (ex-licenza media) più assidui nella frequenza; per gli studenti di alfabetizzazione (livelli A1-A2) abbiamo principalmente provveduto a consegnare i materiali alle Associazioni che li hanno in carico per fare da tramite (sedi di Formia e Minturno¸ mentre il collega Isidoro Conca si è occupato di contattare individualmente l'utenza della sede di Fondi¸ costituita maggiormente da studenti di nazionalità indiana¸ pakistana e del centro-sud americana non inseriti nei programmi d’accoglienza).
Per la seconda fase (quella attuale)¸ ci stiamo occupando dell'attivazione della Didattica Sincrona tramite le piattaforme ZOOM e JITSI sia come approfondimento linguistico per gli studenti di primo livello sia per gli studenti di alfabetizzazione (in particolare¸ per il livello A2).
Per informazioni: [email protected]