“Giubileo: quali opportunità per il made in Italy? Partenariato pubblico – privato e impresa culturale”: convegno a Roma
Giubileo: quali opportunità per il made in Italy? Partenariato pubblico – privato e impresa culturale è il titolo del convegno organizzato dalla Confederazione AEPI Lazio.
Giovedì 12 Dicembre 2024 si terrà presso la Sala del Carroccio, Palazzo Senatorio Piazza del Campidoglio, 1 a Roma.
Ecco il programma della mattinata:
9:00 Registrazione partecipanti
9:25 Apertura lavori
Raffaele Scamardì, Presidente AEPI Lazio
Gady Funaro, Presidente AEPI Roma città metropolitana
9:35 L’Osservatorio AEPI
Patrizia Gabellone, Vice Presidente per welfare e lavoro
Mauro Antonini, Responsabile Attività produttive, commercio, turismo
Imma Battaglia, Responsabile Innovazione, Digitalizzazione, IA
Anna Palermo, Responsabile Terzo Settore
10:00 Sondaggio “GIUBILEO 2025” a cura di Roberto BALDASSARI Direttore Lab21.01
10:10 Focus su Partenariato pubblico-privato (PPP)
Dario De Santis, Direttore Osservatorio PPP di AEPI
Francesco Monaco, Capo Dipartimento Supporto ai Comuni IFEL ANCI
Manuela Veronelli, Avvocato amministrativista esperta Partenariato pubblico-privato
10:40 Percorsi di partenariato tra pubblico, imprese e terzo settore
Angelo Argento, Presidente Cultura Italiae
Domenico Barbuto, Direttore Generale AGIS
Marco Delogu, Presidente Azienda Speciale Palaexpo di Roma
Cristina De Luca, Presidente CSV Lazio
Mario Gargiulo, Amministratore Delegato Fondazione Sorrento
Claudia Spoto, Presidente ATIP-Associazione Teatri Italiani Privati
Daniele Verdesca, Presidente Associazione Olimpyus
12:00 Le Istituzioni – Partenariato pubblico-privato: sfida e opportunità
Svetlana Celli, Presidente Assemblea Capitolina di Roma
Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura, Camera dei Deputati
Simona Renata Baldassarre, Assessore alla Cultura, Regione Lazio
Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura, Comune di Roma
12:50 Conclusioni
Mino Dinoi, Presidente Confederazione AEPI
Modera: Paolo Corsini, Direttore Approfondimento RAI
Per partecipare all’incontro registrarsi a: [email protected] o chiamare il cell. 333/2986099