Festa di San Michele Arcangelo organizzata dall’Istituto Romano di San Michele
L’ASP – Istituto Romano di San Michele, invita a partecipare alle iniziative organizzate per la Festa di San Michele Arcangelo che si terrano presso la sede istituzionale di Piazzale Antonio Tosti, 4.
La festa di San Michele Arcangelo rappresenta l’occasione per riunirsi e condividere insieme le ambiziose sfide che attendono l’ASP, sapendo di poter contare sull’apporto delle istituzioni, delle associazioni e di tutte quelle persone che ogni giorno si dedicano con cura a prestare assistenza agli anziani e alle fasce di popolazione più deboli.
Ecco il programma delle due giornate di festa:
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE – Aspettando la Festa di San Michele
Quest’anno i festeggiamenti inizieranno a partire da giovedì 28 settembre con il concerto organizzato in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma.
A partire dalle ore 20:00, circa 40 elementi di Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma eseguiranno un concerto sulle musiche di Antonio Vivaldi presso la Chiesa di San Michele Arcangelo. I tre brani in programma verranno eseguiti dall’Orchestra con i solisti Vincenzo Bolognese (violino) e Antonio Pergolizzi (continuo), diretti da Luca Quintavalle. Il finale prevede il celeberrimo “Gloria” per soli, coro e orchestra, interpretato anche dal Coro con le soliste Marianna Mappa (soprano) e Irene Savignano (mezzosoprano). L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
VENERDÌ 29 SETTEMBRE – Festa di San Michele Arcangelo
Il giorno successivo le celebrazioni per la Festa di San Michele Arcangelo proseguiranno nell’arco dell’intera giornata con una serie di attività dedicate agli anziani e alla comunità del territorio.
Per l’occasione, inoltre, vi sarà l’apertura straordinaria della mostra “Museo Diffuso del San Michele”. Per prenotazioni è possibile scrivere a: [email protected]
Per informazioni visita il sito: www.irsm.it