Fare raccolta fondi nei piccoli enti di terzo settore
WEBINAR
Inizio corso: 8 maggio
Un corso che mira a presentare quali sono i passaggi fondamentali per realizzare un progetto di promozione e gestione delle attività associative finalizzate alla raccolta di fondi.
Il corso intende rispondere alle esigenze di organizzazioni di dimensioni medio-piccole che, operando in contesti territoriali locali del Lazio, vogliono sviluppare capacità di programmazione e gestione di un evento di raccolta fondi. Non una campagna di grandi dimensioni, come fanno le organizzazioni nazionali e internazionali che promuovono le loro cause su canali video, con noti testimonial e col supporto di brand affermati, ma conoscendo e ricorrendo a strumenti e strategie sostenibili anche da piccole associazioni che possono mettere in campo risorse contenute per realizzare raccolte fondi nei contesti in cui sono attive.
CALENDARIO E TEMI DEL CORSO
Primo webinar: giovedì 8 maggio 2025, 17.00- 18.30
Imparare a chiedere: dalla paura di proporsi, alla presentazione di esempi di donazione efficaci
Questo incontro ha per obiettivi: mettere a fuoco il valore umano e relazionale del dono; conferire le conoscenze utili e indispensabili sulla buona comunicazione per la raccolta fondi; trasferire le corrette metodologie per formulare proposte di donazione e appelli efficaci.
Secondo webinar: giovedì 15 maggio 2025, 17.00- 18.30
Chi e dove sono i donatori? Conoscere le priorità e le particolarità del “mercato delle donazioni”
Questo incontro ha per obiettivo: trasferire la conoscenza sulle diverse opportunità di raccolta fondi a seconda del tipo di interlocutore, del suo grado di vicinanza all’ente, delle capacità di gestione e delle disponibilità finanziarie dell’organizzazione, tutto naturalmente in chiave di piccola e piccolissima realtà non profit.
Terzo webinar: giovedì 22 maggio 2025, 17.00- 18.30
Comunicare “bene” l’ente e la buona causa: poche regole per essere riconoscibili
Questo incontro ha per obiettivi: definire le strategie comunicative adatte ad esprimere l’identità, l’originalità e le proposte di ogni ente. Prendiamo in esame lessico, tono di voce e formulazione delle proposte, oltre che guidare nel sapere riconoscere i diversi interlocutori e saper scegliere tra i canali di comunicazione a disposizione.
Quarto webinar: giovedì 29 maggio 2025, 17.00- 18.30
Conoscere e gestire donatori e simpatizzanti: “vecchi” e “nuovi” nomi, database
Questo incontro ha per obiettivi: aumentare la conoscenza e la competenza sull’archiviazione e sulla gestione dei contatti dell’ente in ottica di raccolta fondi; portare esempi concreti di strumenti anche a costo 0€ di pronto utilizzo per la gestione del database; presentare modalità per facilitare la conoscenza con nuovi interlocutori e futuri nuovi donatori.
Quinto webinar: giovedì 5 giugno 2025, 17.00- 18.30
Quali campagne di raccolta fondi sono giuste per il mio ente?
Questo incontro ha per obiettivi: portare alla conoscenza di quali sono le campagne che ogni piccolo ente deve programmare e gestire in modo efficace (5×1000, lasciti e Natale); trasferire gli elementi essenziali per la strutturazione di una campagna di raccolta fondi efficace; accrescere la chiarezza su quali sono i costi tipici di una campagna di raccolta fondi.
DOVE E QUANDO
- Corso on line su piattaforma Zoom
- Giovedì 8, 15, 22, 29 maggio e 5 giugno dalle 17.00 alle 18.30
FORMATORI
Riccardo Friede e Isabella Lalli, Officine Buone Cause
CHI PUÒ PARTECIPARE
Il corso è rivolto a massimo 30 volontari degli Enti del Terzo Settore del Lazio, con particolare riguardo a volontari, operatori e responsabili delle Organizzazioni di Volontariato o Associazioni di Promozione Sociale.
In considerazione dei temi affrontati e delle modalità di svolgimento è consigliato di collegarsi da computer.
Inoltre sono condizioni favorevoli alla partecipazione sia la capacità di operare con strumenti digitali che conoscere e aver partecipato ad una esperienza di raccolta fondi, anche indirettamente.
COME PARTECIPARE
- Registrarsi nell’area riservata del portale CSV Lazio
- Accedere con le credenziali di registrazione alla sezione Formazione
- Iscriversi
La notifica di iscrizione via email vale come conferma di partecipazione.
In caso il corso venga rinviato o annullato oppure si superi il limite dei posti disponibili il CSV Lazio contatterà direttamente gli iscritti. Su richiesta vengono rilasciati gli attestati di partecipazione.
Per ulteriori informazioni: [email protected]