Diritto alla salute‚ collasso climatico e biodiversità alla prova della crisi Covid19
Mercoledì 21 ottobre 2020¸ ore 18.00 sulla piattaforma GoToMeeting si terrà il nuovo incontro di Futuro Prossimo in dialogo con Giuseppe De Marzo intitolato Diritto alla salute¸ collasso climatico e biodiversità alla prova della crisi Covid–19.
Per fronteggiare il collasso climatico e l’inquinamento del pianeta terra è utile una visione che coinvolga tutte le specie viventi. Il fondamento dello sviluppo umano e degli stessi cambiamenti a cui aspira il genere umano¸ si basano sulla valorizzazione delle biodiversità e sull’equilibrio tra le specie viventi.
Il virus covid-19 ha messo radicalmente in evidenza i collegamenti e le connessioni tra gli esseri viventi e la natura ed ha “rapidamente messo in ginocchio sistemi di sicurezza sanitaria¸ di protezione sociale¸ la maggior parte delle attività produttive ed industriali¸ modelli di insegnamento¸ il modello economico¸ progetti con cui pensavamo di promuovere sviluppo¸ prospettive future e istituzioni rappresentative”. Questo è l’orizzonte del pensiero di Giuseppe De Marzo come sintetizzato nella prima pagina del suo ultimo libro: “Radical Choc¸ Diritto alla salute¸ collasso climatico e biodiversità”. Occorre evidenziare le trasformazioni climatiche ed ambientali in atto alla luce delle connessioni¸ segnalate da numerosi studi scientifici e documenti di organismi internazionali¸ che la crisi indotta dal Covid-19 ha palesato davanti a milioni di cittadini del mondo. Sarà utile interrogarsi su come si possono attivare e si attivano i cittadini e¸ per noi¸ i volontari¸ anche alla luce della consapevolezza che non sono più sufficienti le ricette dei soggetti economici e dei decisori politici. Nell’incontro del ciclo Futuro Prossimo del CSV Lazio¸ avvieremo una conversazione con Giuseppe De Marzo e ci confronteremo sul rapporto tra i temi menzionati e il protagonismo possibile ed efficace.
Per partecipare¸ è necessario registrarsi a questo link
Ecco una breve scheda biografica di Giuseppe De Marzo:
Economista¸ attivista e scrittore¸ ha lavorato per dieci anni sul campo con i movimenti sociali latinoamericani al fianco delle popolazioni indigene e rurali. Lavora con don Ciotti¸ è responsabile per le Politiche Sociali di Libera e coordinatore nazionale della Rete dei Numeri Pari che ha avviato recentemente un percorso romano denominato “Mosaico Roma”. È stato tra i promotori del referendum per l’acqua pubblica del giugno 2011. Ha pubblicato Per amore della Terra (Castelvecchi¸ 2019)¸ Così va il mondo¸ con Gianni Minà (2017)¸ Anatomia di una rivoluzione (Castelvecchi¸ 2012)¸ Buen Vivir. Per una nuova democrazia della Terra (2009).