Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum 2025
Scadenza: 30 gennaio 2025
ENTE FINANZIATORE
Artes et Iubilaeum
PROGETTI FINANZIABILI
L’Avviso si struttura in 5 sezioni:
“PERCORSI”: attività culturali dedicate ai percorsi e che offrano occasioni originali di aggregazione attraverso la valorizzazione dei beni archeologici, storico-artistici, ambientali e paesaggistici anche dei territori meno urbanizzati, come l’Agro romano e i percorsi fluviali e del mare (contributo complessivo 1,5 milioni di euro);
“ATTIVITÀ PERFORMATIVE”: eventi culturali innovativi che favoriscano l’incontro fra diverse culture e tradizioni e il dialogo interculturale attraverso la musica dal vivo, la danza, il teatro, il cinema e la letteratura (contributo complessivo 1,5 milioni di euro);
“ARTI VISIVE”: progetti d’arte contemporanea e sperimentale che valorizzino spazi urbani e luoghi non convenzionali, con una particolare attenzione agli interventi di rigenerazione, alla partecipazione attiva della comunità locale e di giovani artiste e artisti emergenti (contributo complessivo 1 milione di euro);
“ESPERIENZE DI CULTURE GASTRONOMICHE DI COMUNITÀ”: eventi collettivi in spazi condivisi che valorizzino il significato culturale della condivisione di esperienze di cultura gastronomica, affermando il valore del cibo come elemento inclusivo, anche tra comunità appartenenti a diverse tradizioni (contributo complessivo 500 mila euro);
“GIOVANI E PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO”: attività proposte da associazioni giovanili per mettere in dialogo le nuove generazioni con le tradizioni, coinvolgendole nel processo creativo e nella promozione del patrimonio culturale, in particolare attraverso l’uso di media innovativi (contributo complessivo 500 mila euro).
BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO
Per le sezioni 1, 2, 3 e 4: essere soggetti di diritto privato (associazioni, fondazioni, cooperative, imprese, etc..) operanti nel settore culturale, con esclusione di quelli partecipati a vario titolo da soggetti pubblici; non essere una forza politica o una organizzazione sindacale;
Per la sezione 5: oltre ai precedenti requisiti, i soggetti proponenti dovranno essere composti prevalentemente da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
RISORSE COMPLESSIVE
L’Avviso è finanziato con € 5.000.000 dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare”
RISORSE PER SINGOLO PROGETTO
Potrà essere presentata una sola proposta progettuale, che dovrà collocarsi all’interno del periodo compreso tra il 01.04.2025 e il 31.12.2025
SCADENZA
Giovedì 30 gennaio 2025
ALTRI ELEMENTI UTILI
Le domanda di partecipazione, dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, entro e non oltre il giorno 30.01.2025 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected] secondo le modalità indicate nell’avviso.
DOCUMENTAZIONE