Alla Scoperta di Clarice Lispector: un’esperienza di lettura condivisa
L’associazione PaRoLiNcOnTrO – OdV terrà una lettura condivisa del libro Tutti i racconti di Clarice Lispector, giovedì 27 febbraio alle ore 17.00 nella Biblioteca Nelson Mandela in Via La Spezia, 21 a Roma.
Scrittrice, giornalista e traduttrice, è considerata una delle più grandi scrittrici brasiliane di tutti i tempi. È nata in Ucraina (1920) da una famiglia di origine ebraica costretta a trasferirsi in Brasile, quando Clarice ha due anni, a causa della persecuzione degli ebrei durante la Guerra civile conseguente alla Rivoluzione d’Ottobre del 1917.
Reciso qualsiasi legame con la madrepatria, Clarice cresce nel Pernambuco come una vera brasiliana. Rimasta orfana da bambina, si laurea e comincia a scrivere, esordendo a 23 anni con un primo romanzo, Vicino al cuore selvaggio. Sposa un diplomatico (da cui poi si separa) con cui gira il mondo; in Italia conosce Ungaretti, De Chirico.
Acqua viva è considerato il suo capolavoro. Con Feltrinelli ha pubblicato Legami Familiari (1986), La passione del corpo (1987), La mela nel buio (1988), L’ora della stella (1989), La passione secondo G.H. (1991), Un apprendistato o il libro dei piaceri (1992), Le passioni e i legami (2013), che raccoglie tutti i suoi più importanti romanzi, e Tutti i racconti (2019).
È morta a Rio De Janeiro nel 1977.