A Roma Il volontariato e il Terzo settore. Cambiamenti in atto e legge di riforma
Negli ultimi anni molte cose sono cambiate all’interno del molto del volontariato. Da una parte crescono le aspettative nei suoi confronti¸ dall’altra emergono nuove forme di solidarietภche non necessariamente passano attraverso le associazioni o le altre organizzazioni non profit.
Le legge delega di riforma del Terzo settore 106/2016 è ancora in attesa dei decreti attuativi¸ che sono in discussione¸ ma introduce importanti cambiamenti per il Terzo Settore in generale e anche per il volontariato.
Il corso cerca di fare il punto sui cambiamenti in atto¸ sulle nuove opportunità che potrebbero aprirsi e sui problemi che si pongono in questo momento.
Il corso si articola in cinque incontri che si svolgono presso la Pontificia Università Antonianum¸ in Via Merulana 124 a Roma¸ dalle 15.00 alle 18.00.
Queste le date e i temi:
- 28 febbraio. Il Terzo settore: perché c’è bisogno di una riforma
- 7 marzo. Le nuove forme del volontariato
- 14 marzo. Il volontariato e il fisco
- 21 marzo. Trovare le risorse: il fund raising per il volontariato
- 28 marzo. Coinvolgere i giovani: il servizio civile e il volontariato nelle scuole
La partecipazione è gratuita¸ ma è necessario iscriversi mandando una mail a promozione@cesv.org¸ oppure aggregazionidiocesiroma@gmail.com.
L’elenco dei relatori ed altre informazioni si trovano le programma allegato.