Roma Capitale organizza gli “Stati Generali del Verde”
Venerdì 24 novembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, si terranno gli Stati Generali del Verde, coordinati dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti e in collaborazione con Città Metropolitana, il CREA, il CUFAA, l’Ordine degli Agronomi e Forestali di Roma e Provincia, il Collegio degli Agrotecnici di Roma, Rieti e Viterbo.
Si tratta di un’occasione preziosa per riunire tutte le realtà che si occupano della progettazione e della cura del verde a Roma. L’obiettivo è quello di fare il punto sulla situazione in città, per condividere insieme le prospettive future. È indispensabile mettere a sistema il lavoro delle istituzioni con quello di tutte le realtà associative e gli enti di ricerca, operanti nel settore, al fine di potenziarne la sinergia d’intervento.
Risulta sempre più essenziale alimentare la capacità di fare rete, condividere esperienze e linee guida nell’ideare una città che possa diventare sempre più sostenibile, coniugando concretamente giustizia sociale e giustizia ambientale.
Il verde urbano va considerato davvero una risorsa indispensabile per il benessere dei cittadini, per la loro salute e per la loro socialità. L’impegno di tutti deve essere quello di operare un profondo lavoro culturale che vada in direzione del riconoscimento del verde come un vero e proprio diritto da vivere, nell’ambito di uno sviluppo urbano che sia attento ai bisogni e ai desideri delle persone.
Un lavoro complesso, che agisce su una ricca molteplicità di livelli, per cui è molto importante che a questa occasione di incontro partecipino tutti i protagonisti operanti nel settore del Verde, rafforzando la loro piena collaborazione, attraverso una vera condivisione di idee ed obiettivi tra istituzioni, enti di ricerca, associazioni e cittadinanza attiva.