A Frosinone Progettare e gestire la formazione. Come costruire un intervento di formazione sui temi correlati alle azioni realizzate dal volontariato nelle scuole e nei diversi contesti sociali
Si terrà alla Casa del Volontariato di Frosinone presso Sala Teatro in Via Armando Fabi snc – Frosinone il corso di formazione Progettare e gestire la formazione. Come costruire un intervento di formazione sui temi correlati alle azioni realizzate dal volontariato nelle scuole e nei diversi contesti sociali. Il corso è articolato in 5 incontri che si terranno a partire da lunedì 6 novembre dalle 15.30 alle 19.00.
Per le associazioni di volontariato è importante saper raccontare in maniera convincente le proprie esperienze in ambienti diversi. E' indispensabile per far conoscere la propria mission e l'emergenza sociale a cui l'associazione risponde¸ incontrare potenziali volontari o sostenitori¸ poter raccogliere nuove sfide¸ interagire con altri soggetti sociali su base territoriale.
Spesso l'impegno nelle diverse attività assorbe totalmente le energie delle OdV e si sottovaluta l'importanza di sapersi rappresentare adeguatamente nei contesti locali dove si riunisce la cittadinanza¸ ad esempio nelle scuole¸ nelle Consulte.
Abbiamo organizzato un corso per mettere a fuoco insieme alle Organizzazioni di Volontariato quali possono essere strumenti e metodi utili per gestire pratiche formative e informative formative in contesti in cui si realizza questo tipo di iniziative. L’obiettivo è fornire strumenti di analisi e di intervento sulla realtà territoriale in cui operano¸ per rendere più efficace: la presentazione del proprio messaggio sociale in contesti formativi; il contatto concreto con cittadini¸ giovani o adulti¸ a partire da uno scambio paritario di informazioni; l'ideazione di nuovi interventi sulla base dell'interazione con i gruppi cui ci si rivolge.
Il corso è gratuito per le organizzazioni di volontariato. Per iscriversi è necessario accreditarsi nell’area riservata del CESV¸ all’indirizzo http://areariservata.cesv.org e procedere alla richiesta di iscrizione entro il 3 novembre 2017
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al tel. 0775.260390 oppure via mail a [email protected]