L’arte di esprimersi – “Bellezze Collaterali” iniziativa dell’Albero di Thomas ad Alatri (FR)
L’albero di Thomas ODV è un’associazione che si occupa di creare uno spazio e un tempo dedicati ai giovani, per cercare di comprendere e arginare le cause del loro disagio generalizzato che incide significativamente non solo sul piano del benessere psico-fisico, ma anche su quello intergenerazionale.
Ecco perché nasce l’evento L’arte di esprimersi – “Bellezze Collaterali”, un’iniziativa valida come strumento di sensibilizzazione e di educazione emotiva per la comunità, ma anche e soprattutto un’opportunità per i giovani di mettersi in gioco, di confrontarsi e di viversi la città a loro misura.
Per “Bellezze Collaterali” si intendono quelle bellezze che, nonostante il dolore, anche nei momenti più difficili della vita, si possono disvelare nei dettagli e nei contorni delle difficoltà della vita stessa. Dopo Street-Art 2023 e Metamorfosi 2024, quindi, l’associazione intende proporre una manifestazione incentrata sul dialogo e sulla sensibilizzazione del tema del disagio giovanile, permettendo a qualsiasi realtà associativa di prenderne parte attivamente con un proprio stand che preveda l’esposizione del proprio logo di riconoscimento, i materiali informativi e la presenza dei propri operatori che accolgano ed argomentino ai richiedenti.
L’evento si svolgerà ad Alatri (fr) in Piazza Regina Margherita, il 2 e 3 maggio 2025.
PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE:
Venerdì 2 maggio
Teatro Giovani, rivolto alla fascia di utenza degli studenti degli istituti comprensivi della città e del territorio, che li vedrà cimentarsi in esibizioni teatrali, musicali e artistiche, con la possibilità per queste di essere esposte presso le gallerie del Chiostro concesse dal Comune di Alatri.
Sabato 3 maggio
Si terrà un concerto rivolto a tutti i giovani e band del territorio che vogliano esibirsi con proprie canzoni inedite o già conosciute.
Per poter esporre le proprie opere o se si vuole partecipare all’iniziativa, è possibile contattare l’associazione tramite i seguenti recapiti cell. 347/9214726 oppure scrivi a: [email protected]