City Nature Challenge Roma 2023
City Nature Challenge è una iniziativa nata nel 2016 ideata dal Natural History Museum della contea di Los Angeles e dalla California Academy of Sciences con lo scopo di creare una comunità mondiale che “simultaneamente” va ad osservare da vicino la biodiversità cittadina, ovvero tutte le specie animali e vegetali che condividono il nostro stesso ambiente urbano.
Roma partecipa alla competizione tra città del mondo che si sfidano per segnalare il maggior numero di piante e animali in natura.
La gara si svolge dal 28 aprile al 1 maggio 2023 entro i confini della Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Osserva e fotografa piante e animali selvatici e partecipa a un grande evento di citizen science mondiale, aiutandoci a comprendere meglio, e quindi a tutelare, la natura che vive dentro e intorno alle aree urbane.
Attraverso la piattaforma iNaturalist le osservazioni dei cittadini, opportunamente validate da esperti botanici e zoologi, contribuiranno ad arricchire il patrimonio di conoscenze scientifiche sulla biodiversità.
Ecco cosa fare per votare:
– Scarica la App iNaturalist e iscriviti alla piattaforma
– Iscriviti al progetto “City Nature Challenge 2023: Roma, Italy”
– Trova un soggetto da fotografare
– Scatta una foto
– Condividi le tue osservazioni
Per partecipare visita la pagina dedicata del sito www.inaturalist.org
Per saperne di più sull’iniziativa City Nature Challenge Roma visita il sito della manifestazione e segui la pagina Facebook