Rafforzare le competenze delle reti locali di volontariato. Guida per gli operatori dei Centri di Servizio

La pubblicazione nasce dall’esigenza di potenziare i processi partecipativi interni ad un territorio e di valorizzare le reti di cittadinanza in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia sociale. Pur partendo da un lavoro sperimentale che ha coinvolto sia singoli gruppi di volontariato che reti, il testo si propone di fornire strumenti di lavoro finalizzati a rafforzare prima di tutto la dimensione inter-organizzativa, ovvero la relazione tra associazioni e organizzazioni di volontariato che sono o vogliono diventare una rete. Portando avanti un approccio innovativo con le organizzazioni di volontariato (OdV), i Centri di Servizio del Lazio hanno lavorato perché il rapporto con le associazioni non fosse fondato sulla risposta settoriale a specifici bisogni con servizi standardizzati, ma permettesse di valorizzare l’organizzazione nel suo complesso per trovare delle soluzioni pragmatiche ad una serie di criticità.