Manifestazione di interesse all’indennita’ di sostegno agli enti che gestiscono strutture per disabili Regione Lazio
La Direzione Regionale per l’inclusione sociale¸ di concerto con la Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria ha pubblicato la presente Manifestazione di interesse all’indennità di cui al DPCM 23 luglio 2020 per l’erogazione di misure di sostegno agli enti o alle pubbliche amministrazioni che gestiscono strutture semiresidenziali e a ciclo diurno per persone con disabilità.
Possono presentare istanza di manifestazione
- soggetti privati: organismi del terzo settore¸ cooperative sociali¸ società private¸ enti privati;
- soggetti pubblici: comuni singoli o associati¸ Aziende di Servizi alla persona (ASP)¸ aziende sanitarie pubbliche.
Saranno riconosciute esclusivamente le spese sostenute nel periodo 17 marzo 2020 – 31 dicembre 2020 compresi relative a:
- acquisto di strumenti diagnostici o di misurazione della temperatura;
- formazione specifica del personale relativamente alle modalità con le quali prevenire la trasmissione dell'infezione da SARS COV-2;
- acquisto di prodotti e sistemi per l'igiene delle mani¸ igiene respiratoria¸ nonché dispositivi di protezione individuale¸ incluse le mascherine di tipo chirurgico;
- costi di sterilizzazione delle attrezzature utilizzate e sanificazione ambientale; e) interventi di manutenzione ordinaria e sanificazione degli impianti di climatizzazione;
- acquisto di strumenti per la comunicazione delle informazioni di sicurezza;
- acquisto di tablet e dispositivi per videochiamate;
- trasporto aggiuntivo derivante dalla riorganizzazione delle attività dovuta alla chiusura delle strutture semiresidenziali e diurne.
Sono da ritenersi valide tutte le fatture quietanziate per spese sostenute nel periodo compreso tra il 17 marzo 2020 e il 31 dicembre 2020 compresi.
Le spese indicate per le quale si chiede il contributo non devono essere state oggetto di contribuzione da parte di enti pubblici o privati¸ pena la revoca del contributo.
Il numero di utenti certificati al 17 marzo 2020 costituisce il parametro per determinare l'ammontare del contributo da erogare. A tal fine¸ ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000¸ è presentata dal legale rappresentante dell'ente che gestisce la struttura a ciclo diurno o semiresidenziale per disabili un'autocertificazione¸ in cui si attesta il numero delle persone con disabilità che fruiscono dei servizi e delle prestazioni delle strutture al 17 marzo 2020. Il numero di utenti rilevante per ente gestore per determinare l'ammontare massimo di contributo concedibile non può comunque essere superiore a 100.
Il valore per singolo utente è calcolato rapportando il numero totale degli utenti al valore complessivo delle risorse di cui all'articolo 3¸ distinto per quanto di competenza di ciascuna delle due Direzioni.
Le manifestazioni di interesse devono essere inviate entro e non oltre le ore 14.00 di martedì 8 giugno 2021¸ esclusivamente tramite PEC ai seguenti indirizzi:
- per gli enti gestori delle strutture a carattere socio-assistenziale¸ socio-educativo¸ polifunzionale¸ socio-occupazionale: [email protected]
- per gli enti gestori delle strutture sanitarie e sociosanitarie: [email protected]
Per maggiori informazioni e per prendere visione della modulistica¸ visita il sito della Regione Lazio https://www.regione.lazio.it/rl_politichesociali/?vw=newsDettaglio&id=149