“La rivoluzione in psicologia e psichiatria. Il tempo del cambiamento”, presentazione del libro
A Latina sabato 5 ottobre 2024 alle 17.30 presso il Circolo Cittadino in Piazza del Popolo, 2 si terrà la presentazione del nuovo libro di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli “La rivoluzione in psicologia e psichiatria. Il tempo del cambiamento”.
Discuteranno il libro con gli Autori:
Laura Bastianelli, Psicologa Psicoterapeuta, docente Università Pontificia Salesiana
Susanna Bianchini, Psicologa, Psicoterapeuta Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transazionale, Latina
Marco Omizzolo, sociologo, docente dip. Scienze Politiche, Università di Roma La Sapienza
Laura Vaccaro, psicologa psicoterapeuta, coordinatrice Commissione nazionale SIPNEI Discipline Mentali
Presiede l’incontro: Cristina Leggio, psicologa psicoterapeuta, docente, formatrice, già assessora alle politiche giovanili del Comune di Latina
La sofferenza psichica non è separabile dal contesto storico sociale in cui l’essere umano vive, né è separabile dai sistemi biologici su cui si radica la psiche. Nel corso del Novecento, in psicologia si sono confrontate due tendenze: una che persegue l’obiettivo di costruire un orizzonte biologico, rischiando però di ridurre la psicologia a neurologia, l’altra che persegue un approccio mentalista, con la conseguenza di separare la psicologia dalla medicina. Oggi, con la nuova scienza della Psiconeuroendocrinoimmunologia, ci troviamo in una fase scientifica favorevole per superare il riduzionismo, biologista o mentalista, e la limitatezza della cura centrata sui farmaci o anche sulla sola psicoterapia.
Il libro dei professori Francesco e Anna Giulia Bottaccioli “La rivoluzione in psicologia e psichiatria. Il tempo del cambiamento”, edito da Edra, Milano, sulla base di una mole di evidenze scientifiche, illustra un nuovo e rivoluzionario modello, basato sulla valutazione scientifica e cura dell’essere umano come un intero, nelle sue dimensioni biologiche, psicologiche e sociali, realizzata da una équipe terapeutica che include competenze di psicologia e psichiatria e di medicina interna.